Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

EXperimentation and simulation based PLatform for beyond 5G Optical-wireless network Research and development

Descrizione del progetto

Nuova piattaforma per la ricerca e lo sviluppo di reti ottiche wireless di nuova generazione

Si prevede che i sistemi di comunicazione di quinta e sesta generazione registreranno notevoli progressi. Le tecnologie ottiche wireless appaiono come promettenti candidati per soddisfare le esigenze di questi sistemi di comunicazione. In quest’ottica, il progetto EXPLOR, finanziato dall’UE, si propone di sviluppare un software modulare completo con modelli numerici all’avanguardia a livello di componenti e di sistema completamente validati e con caratteristiche cognitive e adattive. Il software includerà librerie con nuovi casi d’uso e scenari mirati alle reti wireless ottiche convergenti di prossima generazione. La piattaforma del progetto promuoverà profonde considerazioni accademiche e tecno-economiche sulle caratteristiche rilevanti oltre il 5G, quali il front-haul ottico ad alta frequenza ad onde millimetriche, le comunicazioni basate su femtocelle, la cognizione di rete e le funzionalità dell’ambiente di rete con accesso radio cloud. Ciò fornirà una visione d’insieme del settore e consentirà innovazioni future oltre le reti 5G.

Obiettivo

The EXPLOR project proposes the development of a comprehensive modular software with fully validated state of the art (SOTA) component and system level numerical models, cognitive and adaptive features, as well as libraries with novel use cases and scenarios targeting Next Generation (NG) converged Optical Wireless Networks (OWN). EXPLOR platform will be modelled to enable deep academic and techno-economic considerations of relevant beyond 5G (B5G) features in an integrated fashion, such as high mm-Wave (MMW) frequency Optical Front-haul (OFH), femtocell based communications, network cognition and Cloud-RAN (CRAN) environment functionalities.
Novel, beyond SOTA models and system architectures will be pursued and included in the integrated EXPLOR platform. Relevant interface and feedback functionalities designed to enable modular inclusion of external, user generated scripts and satisfactory latency versus accuracy trade-offs will be pursued. As such, the platform development will lead to a number of relevant research outcomes in the field, as well as act as an extensive enabler of future innovation beyond 5G networks.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-RISE-2019

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUTO DE TELECOMUNICACOES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 220 800,00
Indirizzo
CAMPUS UNIVERSITARIO DE SANTIAGO UNIVERSIDADE DE AVEIRO
3810-193 GLORIA E VERA CRUZ
Portogallo

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 220 800,00

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0