Descrizione del progetto DEENESFRITPL Individuare i migliori rilevatori a ionizzazione gassosa Un moltiplicatore gassoso di elettroni (GEM, Gas Electron Multiplier) è un tipo di rilevatore a ionizzazione gassosa utilizzato nella fisica delle particelle. I GEM sono una delle classi di rivelatori gassosi a micropattern, che comprendono micromegas e altre tecnologie. È necessario migliorare le tecniche di produzione dei rilevatori del futuro per facilitare la loro industrializzazione per altre applicazioni non accademiche, quali la sicurezza e le applicazioni di imaging medico. Il progetto FEST, finanziato dall’UE, svilupperà tecniche per una migliore resa produttiva e tempi di costruzione ridotti, consentendo anche una significativa riduzione dei costi. Questo è uno degli obiettivi principali del progetto. Verranno inoltre eseguite simulazioni Monte Carlo di futuri esperimenti che miglioreranno e aggiorneranno i generatori di eventi ai nuovi scenari sperimentali. Mostra l’obiettivo del progetto Nascondi l’obiettivo del progetto Obiettivo Future Experiments (FE) in Particle Physics face new challenges both in terms of large areas and high rates. Extended R&D activities on existing detectors such as GEM, MicroMegas, micro-RWell, silicon detectors, large volume drift chambers, as well as detectors still to be fully developed like Dual Readout Calorimeters, are the ingredients to build any experiment at future accelerators (as CepC, FCC, ILC or Muon Collider).The very large scales of future detectors require new and improved production techniques. Their industrialization would allow for: a plethora of non-academic applications such as homeland security, monitoring devices as well as medical imaging applications; a better production yield and a reduced construction time; a significant cost reduction. This is one of the main goals of our intersectorial activities within the Project.FE will face unprecedented experimental conditions, with strong magnetic fields and extremely high luminosities. New Front End Electronics (FEE), and new digitization, clustering and tracking algorithms must be developed and optimized. An ideal playground for such processes is the BESIII Cylindrical GEM Inner Tracker (CGEM-IT) that is being built and will be installed at IHEP, Beijing, by mid of Reporting Period 2. This will be the first time that a GEM is operated in a 1 T magnetic field being readout in micro-TPC mode and exploiting the TIGER, a fully custom ASIC for MPGD readout.Another aim of the project is to develop a new generation of general purpose ASICs, capable of interfacing with several different detector types. FEST also aims to perform MonteCarlo simulations of FE, improving and updating event generators to the new experimental scenarios. All these activities require a large computing power. A possible approach involving cloud and HPC techniques on micro infrastructures will be investigated; special care will be devoted to applications that could ease the access of SMEs to local cloud technologies. Campo scientifico scienze naturaliscienze fisichefisica teoreticafisica delle particelleacceleratore di particellescienze naturaliscienze chimichechimica inorganicametalloidiingegneria e tecnologiaingegneria medicadiagnostica per immagini Programma(i) H2020-EU.1.3. - EXCELLENT SCIENCE - Marie Skłodowska-Curie Actions Main Programme H2020-EU.1.3.3. - Stimulating innovation by means of cross-fertilisation of knowledge Argomento(i) MSCA-RISE-2019 - Research and Innovation Staff Exchange Invito a presentare proposte H2020-MSCA-RISE-2019 Vedi altri progetti per questo bando Meccanismo di finanziamento MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE) Coordinatore ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE Contribution nette de l'UE € 1 426 000,00 Indirizzo Via enrico fermi 54 00044 Frascati Italia Mostra sulla mappa Regione Centro (IT) Lazio Roma Tipo di attività Research Organisations Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 27 600,00 Partecipanti (9) Classifica in ordine alfabetico Classifica per Contributo netto dell'UE Espandi tutto Riduci tutto JOHANNES GUTENBERG-UNIVERSITAT MAINZ Germania Contribution nette de l'UE € 294 400,00 Indirizzo Saarstrasse 21 55122 Mainz Mostra sulla mappa Regione Rheinland-Pfalz Rheinhessen-Pfalz Mainz, Kreisfreie Stadt Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 RUHR-UNIVERSITAET BOCHUM Germania Contribution nette de l'UE € 115 000,00 Indirizzo Universitaetsstrasse 150 44801 Bochum Mostra sulla mappa Regione Nordrhein-Westfalen Arnsberg Bochum, Kreisfreie Stadt Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 THE UNIVERSITY OF SUSSEX Regno Unito Contribution nette de l'UE € 36 800,00 Indirizzo Sussex house falmer BN1 9RH Brighton Mostra sulla mappa Regione South East (England) Surrey, East and West Sussex Brighton and Hove Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 UPPSALA UNIVERSITET Svezia Contribution nette de l'UE € 110 400,00 Indirizzo Von kraemers alle 4 751 05 Uppsala Mostra sulla mappa Regione Östra Sverige Östra Mellansverige Uppsala län Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 WESTFAELISCHE WILHELMS-UNIVERSITAET MUENSTER Germania Contribution nette de l'UE € 46 000,00 Indirizzo Schlossplatz 2 48149 Muenster Mostra sulla mappa Regione Nordrhein-Westfalen Münster Münster, Kreisfreie Stadt Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 ORGANISATION EUROPEENNE POUR LA RECHERCHE NUCLEAIRE Svizzera Contribution nette de l'UE € 4 600,00 Indirizzo Esplanade des particules 1 parcelle 11482 de meyrin batiment cadastral 1046 1211 Geneve 23 Mostra sulla mappa Regione Schweiz/Suisse/Svizzera Région lémanique Genève Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 COSTRUZIONI APPARECCHIATURE ELETTRONICHE NUCLEARI CAEN SPA Italia Contribution nette de l'UE € 36 800,00 Indirizzo Via vetraia 11 55049 Viareggio Mostra sulla mappa PMI L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione. Sì Regione Centro (IT) Toscana Lucca Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 ELTOS S.P.A. Italia Contribution nette de l'UE € 9 200,00 Indirizzo Localita' s.zeno strada e 44 52100 Arezzo Mostra sulla mappa PMI L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione. Sì Regione Centro (IT) Toscana Arezzo Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 TECHNOLOGY TRANSFER AGENCY TECHTRASPOLKA Z OGRANICZONA ODPOWIEDZIALNOSCIA Polonia Contribution nette de l'UE € 27 600,00 Indirizzo Ul. dunska nr 13 54 427 Wroclaw Mostra sulla mappa PMI L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione. Sì Regione Makroregion południowo-zachodni Dolnośląskie Miasto Wrocław Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 Partner (1) Classifica in ordine alfabetico Classifica per Contributo netto dell'UE Espandi tutto Riduci tutto Partner Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione. INSTITUTE OF HIGH ENERGY PHYSICS CHINESE ACADEMY OF SCIENCES Cina Contribution nette de l'UE € 0,00 Indirizzo Yuquan road 19b 100049 Beijing Mostra sulla mappa Tipo di attività Research Organisations Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 27 600,00