Descrizione del progetto DEENESFRITPL Un processo di riciclaggio verde per l’olio alimentare esaurito Molti paesi hanno varato leggi per promuovere il riciclaggio di oli vegetali usati. Tuttavia, i limiti nell’attuale tecnologia rendono impossibile il corretto riutilizzo di questa materia prima. Il progetto WORLD, finanziato dall’UE, si propone di creare un processo verde virtuoso per il riciclaggio dell’olio alimentare esaurito attraverso un modello di economia circolare. Impiegando materie prime verdi e riciclabili, esso dimostrerà la produzione veloce e senza rifiuti di biolubrificanti provenienti dagli oli alimentari esauriti. Le acque reflue e le bentoniti contaminate saranno riciclate in sottoprocessi separati. Il progetto esplorerà inoltre la possibilità di ottenere un mezzo adeguato per trattare i composti organici volatili provenienti dagli oli alimentari esauriti. Questo lavoro condurrà alla produzione di prodotti raffinati competitivi a livello globale che si basano su un modello di economia circolare. Mostra l’obiettivo del progetto Nascondi l’obiettivo del progetto Obiettivo Although several Countries have enacted specific legislations in order to boost the recycling of used vegetable oils, the limits of the current technology don’t allow a proper reutilization of such raw material. The project WORLD aims to develop a virtuous green process for WCOs recycling which applying a circular economy model. An innovative fast and zero-waste production of biolubricants from WCOs will be developed employing green and recyclable raw materials (water and natural bentonites). The wastewaters and the contaminated bentonites will be recycled in two independent sub-processes. In addition to the biolubricants production, the possibility to obtain a suitable medium for VOCs treatment from WCOs will be considered. The scientific part of the project will be developed in agreement to the economic guidelines defined by UBU-ICCRAM. In fact, in order to develop a circular economy model and to produce refined products competitive on the global market, a detailed business plan will be edited. The recycling of the raw materials, the minimization of Critical Raw Materials (CRMs) and reduction of the production costs with respect to existing processes, will be exploited for build the economic plan. The Company GESTTA will guarantee assistance in the scale-up step will facilitate the brake into the market of the refined products. Life Cycle Assessment studies (LCA) and market analyses performed by UBU-ICCRAM will enhance the market competitiveness of the proposed process. The optimized transfer of know-how and skills within the Staff members involved from the academic and private sectors, as well as the best strategies of value chain analysis, scaling-up analysis and financial requirements analysis, during all the duration of the project will be guaranteed by the contribution to the project of FYD, an Italian Company specialized in transfer of knowledge activities. Campo scientifico ingegneria e tecnologiaingegneria ambientalegestione dei rifiutiprocessi di trattamento dei rifiutiriciclaggioingegneria e tecnologiaingegneria ambientaleprocessi di trattamento delle acqueprocessi di trattamento delle acque reflueingegneria e tecnologiaingegneria ambientaleattività mineraria e trasformazione dei mineraliscienze agricoleagricoltura, silvicoltura e pescaagricolturaorticolturacoltivazione di ortaggiscienze socialieconomia e commercioscienze economicheeconomia sostenibile Programma(i) H2020-EU.1.3. - EXCELLENT SCIENCE - Marie Skłodowska-Curie Actions Main Programme H2020-EU.1.3.3. - Stimulating innovation by means of cross-fertilisation of knowledge Argomento(i) MSCA-RISE-2019 - Research and Innovation Staff Exchange Invito a presentare proposte H2020-MSCA-RISE-2019 Vedi altri progetti per questo bando Meccanismo di finanziamento MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE) Coordinatore POLITECNICO DI MILANO Contribution nette de l'UE € 101 200,00 Indirizzo Piazza leonardo da vinci 32 20133 Milano Italia Mostra sulla mappa Regione Nord-Ovest Lombardia Milano Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 Partecipanti (5) Classifica in ordine alfabetico Classifica per Contributo netto dell'UE Espandi tutto Riduci tutto UNIVERSITE DU LITTORAL Francia Contribution nette de l'UE € 41 400,00 Indirizzo Place de l yser 1 59375 Dunkerque Mostra sulla mappa Regione Hauts-de-France Nord-Pas de Calais Nord Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI Italia Contribution nette de l'UE € 82 800,00 Indirizzo Piazza universita 21 07100 Sassari Mostra sulla mappa Regione Isole Sardegna Sassari Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 UNIVERSIDAD DE BURGOS Spagna Contribution nette de l'UE € 78 200,00 Indirizzo Hospital del rey 09001 Burgos Mostra sulla mappa Regione Centro (ES) Castilla y León Burgos Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 GESTTA MEDIO AMBIENTAL SL Spagna Contribution nette de l'UE € 78 200,00 Indirizzo Camino de las bodegas 2 nave instrial villalbilla de burgos 09001 Burgos Mostra sulla mappa Regione Centro (ES) Castilla y León Burgos Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 FIND YOUR DOCTOR SRL Italia Contribution nette de l'UE € 78 200,00 Indirizzo Corso di porta vittoria 28 20122 Milano Mostra sulla mappa PMI L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione. Sì Regione Nord-Ovest Lombardia Milano Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 Partner (1) Classifica in ordine alfabetico Classifica per Contributo netto dell'UE Espandi tutto Riduci tutto Partner Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione. UNIVERSITE DE SIDI BEL-ABBES* DJILLALI LIABES UNIVERSITY Algeria Contribution nette de l'UE € 0,00 Indirizzo Route de tlemcen 22000 Sidi bel abbes Mostra sulla mappa Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 92 000,00