Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Global-leading smart manufacturing through digital platforms, cross-cutting features and skilled workforce

Descrizione del progetto

Verso una nuova generazione di produzione competitiva

Il settore dell’industria manifatturiera in Europa necessita di forti strutture che permettano alle aziende di agire con consapevolezza rispetto a tutte le nuove possibilità offerte dalle tecnologie digitali per diventare più competitive globalmente. Il progetto ConnectedFactories 2, finanziato dall’UE, intende unire gli sforzi dei produttori e potenziarli con l’aiuto della tecnologica digitale e delle piattaforme digitali basate sull’IoT. L’obiettivo è quello di stabilire una comprensione comune degli effetti positivi dell’integrazione di questo segmento, nonché una cooperazione tra i suoi sistemi e processi attraverso le tecnologie e le piattaforme digitali. Grazie a ciò, il progetto fornirà orientamenti, conoscenze, analisi, tematiche trasversali, uno sguardo alle soluzioni legali o tecnologiche e permetterà di ricercare i casi più avanzati per promuovere nuove linee guida.

Obiettivo

The ConnectedFactories II CSA focuses on the following targets and activities: 1) Supporting a common and structured understanding of key enablers and cross-cutting factors with regard to the deployment of digital technologies, including digital platforms, for manufacturing, serving both as generic guidance, as well as for providing a mapping/analysis framework for use-cases, 2) Identifying pathways to the industrial take-up of digital technologies and digital platforms by taking into account legacy systems, industrial requirements and challenges, 3) Situating inspiring research and industrial state-of-the-art cases on these pathways and show how key enablers and cross-cutting factors are addressed along these pathways, 4) Stimulating the matching of skills transfer offering with skills demand across Europe, 5) Engaging with the research and industrial actors in both European and local fora: manufacturing companies, suppliers, etc., and herewith make sure that requirements and boundary conditions are reflected in the pathways to digitalisation of manufacturing, the use cases, the key enablers and cross-cutting factors, 6) Generating a broad awareness about the key enablers and cross-cutting factors, pathways and inspiring cases. - The objectives of the ConnectedFactories II CSA and the associated activities will build on the results and the methodology of the ongoing ConnectedFactories CSA (concluding in August 2019).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-DT-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TEKNOLOGIAN TUTKIMUSKESKUS VTT OY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 250 000,00
Indirizzo
TEKNIIKANTIE 21
02150 Espoo
Finlandia

Mostra sulla mappa

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 250 000,00

Partecipanti (19)

Il mio fascicolo 0 0