Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Brain-inspired technologies for intelligent navigation and mobility

Descrizione del progetto

Rendere la mobilità più intelligente con una tecnologia ispirata al cervello

Negli ultimi decenni sono stati così tanti i progressi nella ricerca robotica che i robot di oggi hanno trovato applicazione nell’industria, nei servizi e nella medicina. E il loro ruolo sta crescendo. Venti anni dopo i primi sistemi di navigazione per auto, la tecnologia si sta espandendo rapidamente. L’intersezione tra robotica e neuroscienza avviene con tecnologie ispirate al cervello, che sono destinate a favorire ulteriormente lo sviluppo di soluzioni di navigazione intelligente e mobilità autonoma. Il progetto iNavigate, finanziato dall’UE, sta riunendo scienziati e ingegneri in imprese accademiche, private e di ONG. Esso mira a promuovere la cooperazione internazionale e intersettoriale per le tecnologie di nuova generazione ispirate al cervello al fine di favorire lo sviluppo di soluzioni di mobilità intelligente e autonoma. Saranno supportati il networking, l’utilizzo della conoscenza e la divulgazione attraverso scuole estive, workshop e conferenze.

Obiettivo

iNavigate, a Marie-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE) consortium, brings together scientists and engineers in academic, private and NGO enterprises. Its goal is to promote international and intersectoral cooperation for the next generation, brain-inspired technologies to facilitate the development of intelligent navigation and autonomous mobility solutions. The consortium exploits the complementary competencies of its members while creating synergy through research, innovation, staff exchange and transfer of knowledge. It actively promotes networking, knowledge utilization and dissemination through summer schools, workshops, conferences, and facilitates new skill acquisition and career development in research, innovation and commercialization.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-RISE-2019

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BOGAZICI UNIVERSITESI
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 335 800,00
Indirizzo
BEBEK
34342 Istanbul
Turchia

Mostra sulla mappa

Regione
İstanbul İstanbul İstanbul
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 335 800,00

Partecipanti (26)

Partner (5)

Il mio fascicolo 0 0