Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Project SCALE: Tailored Digital Therapeutics for Neurological and Brain Disorders

Descrizione del progetto

Le applicazioni per smartphone mettono in mano al paziente la riabilitazione motoria, del linguaggio e molto altro

Milioni di persone vivono con patologie neurologiche croniche che compromettono il linguaggio, la mobilità, la percezione e altre funzioni. La consueta neuroriabilitazione fuori casa rappresenta un grosso onere per i sistemi sanitari nazionali. Inoltre, nella pratica, tale assistenza è spesso difficile da ottenere con regolarità per il paziente. Tra le ragioni vi sono la distanza del punto di assistenza dall’abitazione del paziente, l’accesso limitato a causa dell’elevata richiesta e della programmazione e le difficoltà di spostamento dovute alle disabilità del paziente. La PMI Beats Therapeutics ha creato delle applicazioni per smartphone al fine di aiutare i pazienti in casa loro, con valutazioni neurologiche, fornitura di cure personalizzate e monitoraggio dei risultati. Il finanziamento UE del progetto BeatsDigTherapeutics sta aiutando l’azienda ad ampliare la base di malattie inclusa nelle applicazioni migliorando al contempo la copertura e il pagamento.

Obiettivo

Beats Therapeutics specialises in digital therapeutics for neurological and brain disorders. There are over a billion people worldwide living with a neurological or brain disorder. This has led to pressure on healthcare systems and payers to improve self-management and reduce long-term costs. The high risk and low approval rates of neuro-pharmaceuticals has led to billions of dollars of annual losses for the pharma industry. Many of these failures have been attributed to an insufficient understanding of the brain. We deliver tailored assessments and therapy's for neurological conditions with the aim to improve care and reduce costs while developing a greater understanding of neurological disease. Our core technology platform leverages data science and the advancements in hardware sensors to deliver cost effective daily assessments and individually tailored therapy to patients with neurological conditions. The innovation in this project is to scale up our current core technology platform in order to further deploy the technology in greater disease areas. Project Scale will allow us to enhance our core technology applicability to rapidly deploy disease specific technologies for pharmaceutical industry and payer industry while enhancing our global impact on patients’ lives.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BEATS MEDICAL LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 473 230,38
Indirizzo
4 CUBES, 1 BEACON SOUTH QUARTER
D18 F3P9 SANDYFORD DUBLIN
Irlanda

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ireland Eastern and Midland Dublin
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 533 186,25
Il mio fascicolo 0 0