Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A novel approach for sexing chicken embryos on day one before incubation - saving them from being hatched and disposed of.

Descrizione del progetto

Rilevare il sesso dei pulcini prima della schiusa

La determinazione del sesso dei pulcini si riferisce al metodo per distinguere il sesso dei pulcini dopo che sono usciti dall’uovo. Nuove tecnologie potrebbero cambiare questo metodo, consentendo così di risparmiare milioni di euro ed evitando l’incubazione non necessaria di milioni di pulcini. Dopo la schiusa, i pulcini identificati manualmente come di sesso maschile vengono smaltiti immediatamente, in quanto considerati inutili per il settore del pollame e per quello delle uova; si stima che, così facendo, se ne perda un 50 %. Il progetto eggXYt, finanziato dall’UE, rivoluzionerà il settore dei pulcini rendendo possibile rilevare il sesso in embrione, ovviando alla necessità di incubazione artificiale. Questa tecnologia usa un biomarcatore sul cromosoma maschile dell’embrione, per identificare il sesso nella scansione delle uova.

Obiettivo

eggXYt makes it possible to count your chicken before they hatch - saving the lives of 7 billion layer chicks, saving the industry billions of Euros & adding 7 billion eggs to the global supply.

Each year the Layer Chicken industry sends 14 billion fertile eggs to hatcheries, where they are incubated for 3 weeks & only after they are hatched, are they manually identified as male or female by human chicken sexers. This means that 50% of the eggs, the male chicks – which are useless for both poultry & layer industries – are immediately disposed of, wasting billions of Euros. This is a massive financial & ethical challenge.
eggXYt’s CRISPR based proprietary technology revolutionizes the chicken industry. Using a biomarker on the male chromosome of a chicken embryo, the sex of the chick is detectable once the egg is laid, & more importantly before the chick hatches. Scanning the egg through the shell, eggXYt is saving billions on incubation & manual sexing costs: 7 billion male chicks will be saved from unnecessary incubation & immediate killing, & the male non incubated eggs could be repurposed to be used in the food, animal feed, pharma or cosmetic industries. The eggXYt layers lay ethical “male chick culling free eggs” – in total, eggXYt’s technology creates a €300 billion opportunity.

eggXYt was successful in both scientific & business development, resulting in several global accolades & receiving funding from various sources. SMEi-1 (Grant Agreement 774906) was used for completing the feasibility study for this innovative project & confirming its viability as a significant business opportunity. The next objective is to create a market ready eggXYt version for commercial launch in strategic markets. Successful implementation of this SMEi-2 project should lead to achievement of annual net revenues of €20.5 million by end 2025 & the employment of 20 full-time staff.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EGGXYT LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 329 250,00
Indirizzo
36 KEREN HA YESOD STREET
92149 JERUSALEM
Israele

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 327 500,00
Il mio fascicolo 0 0