Descrizione del progetto
Le navi da carico della natura potrebbero far arrivare la medicina preventiva oltre confini storicamente chiusi
Negli ultimi decenni, un crescente corpus di ricerca suggerisce che l’infiammazione cronica possa essere il fattore comune di numerose patologie. Oltre a quelle ovvie quali la colite ulcerosa o l’artrite reumatoide, l’infiammazione cronica è stata collegata a malattie coronariche, diabete, cancro e morbo di Alzheimer. Nei topi, il danno persistente al DNA attiva le vie immunitarie che portano all’infiammazione cronica e alla neurodegenerazione a insorgenza precoce e ai disturbi metabolici. Anche le attuali terapie antinfiammatorie attivano il sistema immunitario. Il progetto InflaCare, finanziato dall’UE, sta sviluppando una terapia non immunogenica basata sugli esosomi in grado di superare anche la barriera emato-encefalica, il che significa che la sua circolazione nel sangue potrebbe raggiungere il cervello e combattere la neurodegenerazione legata all’infiammazione. In caso di successo, un semplice trattamento sistemico potrebbe bloccare o arrestare la progressione di molte malattie devastanti.
Obiettivo
DNA damage triggers the activation of innate immune signaling leading to chronic inflammation and the premature onset of e.g. rheumatoid arthritis, diabetes, metabolic diseases and neurodegenerative disorders in man. Based on our ERC consolidator program DeFiNER, we recently discovered that persistent DNA damage triggers the innate immune system stimulating broad inflammatory and antiviral immune countermeasures that lead to chronic inflammation and the premature onset of severe metabolic complications and neurodegeneration in mice. Here, we propose a sophisticated a therapeutic anti-inflammatory strategy aimed at lowering chronic inflammation in preclinical animal models with pronounced metabolic diseases or neurodegeneration. Unlike available anti-inflammatory therapies, the proposed therapeutic approach is non-immunogenic, allows the therapeutic cargo to circulate for extended periods within the body and to cross the blood brain barrier with no biocompatibility complications and minimal to no inherent toxicity issues in mice. This novel strategy provides, therefore, the means towards an innovative medicine that will effectively address real but unmet therapeutic needs for a wide range of devastating diseases associated with chronic inflammation.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- scienze naturaliscienze biologicheneurobiologia
- scienze mediche e della salutemedicina clinicareumatologia
- scienze naturaliscienze biologichegeneticaDNA
- scienze mediche e della salutemedicina clinicaendocrinologiadiabete
- scienze mediche e della salutemedicina di baseimmunologia
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Programma(i)
Argomento(i)
Meccanismo di finanziamento
ERC-POC - Proof of Concept GrantIstituzione ospitante
70013 Irakleio
Grecia