Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

VLD1 Wave 2 Demonstration Of Runway Enhanced Approaches Made with Satellite Navigation

Descrizione del progetto

La tecnologia di navigazione satellitare per una gestione del traffico aereo efficiente

I cambiamenti climatici stanno influendo sulle nostre vite in molti modi, compreso il modo in cui viaggiamo. Ad esempio, la gestione del traffico aereo sarà soggetta ai requisiti di consumo energetico. Il progetto VLD1-W2 DREAMS, finanziato dall’UE, propone attività significative e sostenibili per limitare il riscaldamento globale e i suoi effetti sull’ambiente. Il progetto si avvarrà della tecnologia GNSS per sviluppare operazioni aeroportuali sostenibili e una valutazione del rumore degli aerei nonché piattaforme di bordo montate su aerei ed esposte a prove di volo e voli commerciali. I fornitori di servizi di navigazione aerea partecipanti svilupperanno nuovi metodi e valuteranno la tecnologia del sistema di potenziamento basato a terra su diversi aeroporti. Il progetto combinerà voli commerciali e non commerciali con prove di volo per elevare le operazioni procedurali di arrivo alla prossima fase di maturità tecnologica.

Obiettivo

Climate change will shape many aspects of citizen’s lives in the 21st century and beyond. Major ATM changes in the way energy is used or wasted are required to limit global warming and its environmental and social impacts. This VLD1-W2 DREAMS proposal offer mitigation through the development of meaningful and sustainable activities including efficient airport operation and aircraft noise assessment.

Arising GNSS technology paves the way for new efficient and optimized approaches and are key enablers to develop sustainable airport operation. During this project, airborne platforms will be developed fitted on airline aircraft and exposed on flight tests and revenue flights. Participating ANSPs will develop new approach procedures and further assess GBAS technology on several airports (Frankfurt, Milano Malpensa) In addition airborne industries will carry out flight testings at Twente.

The objective of the VLD1-W2 DREAMS is to bring Enhanced Arrival Procedures (EAP) operations to the next maturity stage (V4) through a Proof of concept combining commercial and non-commercial flights along with flight trials tests.

Demonstration will cover business jet, mainline aircraft with Airbus and Boeing aircraft and operators (four airlines or more), three type of operations covered (IGS, SRAP, IGS-to-SRAP) and pioneer flight on GBAS CAT II/III, several months of application, more than hundred flights collected, the use of noise measurements in addition to noise prediction for benefit assessment. A-IGS related work will be limited to technical studies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SESAR-2019-1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INDRA SISTEMAS SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 407 225,00
Indirizzo
AVENIDA DE BRUSELAS 35
28108 ALCOBENDAS MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 968 790,36

Partecipanti (15)

Il mio fascicolo 0 0