Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Human Exposome Assessment Platform

Obiettivo

HEAP will provide a research resource for the integrated and efficient analysis of the human exposome. One primary outcome of the project is the complete process for obtaining actionable knowledge from the following sustainable cohorts: 1) a nation-wide Maternity Cohort where the impact of exposures on the health of women and children is supported by measures from wearable exposure sensors and metabolomics analysis, 2) a large cervical screening cohort enabling studies on women´s health supported with systematic epigenomics and metagenomics analyses, 3) and the systematic collection of consumer purchasing receipts linked to health outcomes will open new possibilities for assessing the impact of exposures on health in households. HEAP will launch a state-of-the-science informatics infrastructure (IaaS) composed of prime ICT resources from partner institutions in several EU countries, accessed through a software platform (PaaS) that includes the world’s fastest Hadoop platform to provide data warehousing and applied AI. The platform customised for exposome assessment will provide a decision support system for researchers, policymakers, and industry. All the data managed and processed by HEAP will be available for future research as well as the developed analyses. The platform can be enriched with new data and analysis pipelines and can be deployed in multiple instances to create a HEAP network towards producing shareable and reusable knowledge to promote health in society. HEAP will be under the umbrella of the European Human Exposome Network and will actively commit to collaboration and sharing of results and outcomes as well as contribute to i) a common ethical and regulatory framework, ii) common standardization and FAIRness of exposome data and iii) common dissemination strategies and efforts.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC1-BHC-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KAROLINSKA INSTITUTET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 3 077 195,00
Indirizzo
NOBELS VAG 5
171 77 STOCKHOLM
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Stockholm Stockholms län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 077 195,00

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0