Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Industrial Manufacturing Process for A high temperature superconducting Coated conductors Technology

Descrizione del progetto

Un nuovo approccio per la produzione di superconduttori ad alta temperatura

Lo sviluppo di superconduttori ad alta temperatura di seconda generazione (2G-HTS, second generation high-temperature superconductors), noti come conduttori rivestiti (CCs, coated conductors), ha aperto nuove possibilità nella ricerca e sviluppo per garantire la scalabilità industriale. Tuttavia, gli elevati costi di produzione delle pellicole di YBCO, elemento base di questi superconduttori, impediscono una significativa riduzione dei costi dei conduttori rivestiti, come richiesto dal mercato, e ne limitano l’adozione sul mercato. A causa degli elevati costi complessivi, i conduttori rivestiti non vengono utilizzati in un’ampia gamma di applicazioni industriali, come le turbine e i generatori compatti su scala industriale. Il progetto IMPACT, finanziato dall’UE, è una proposta di prova di concetto (PoC) che si propone di dimostrare il valore commerciale dei conduttori rivestiti e progettare una strategia commerciale per un nuovo approccio di produzione di pellicole di superconduttori ad alta temperatura a basso costo e rendimento elevato.

Obiettivo

Coated conductors (CCs), known as the second generation of high temperature superconductors (2G-HTS), have triggered broad and fruitful R&D efforts to ensure industrial scalability and enable wide market adoption. Major challenges currently limit the practical use of HTS conductors. First, the high cost / performance ratio imposed by the fabrication methods of kilometre-lengths epitaxial YBCO films that work at too low growth rates limits CC manufacturing throughput. Second, the low throughput in the production of CCs leads to a severe limitation in generating drastic cost reductions for CCs, required for wide market implementation. Due to overall cost, today it remains inefficient to unlock the potential of large-scale applications such as wind turbines, highly efficient and compact industrial scale generators, Superconducting Magnetic Energy Storage and advanced HTS MRI/RMN machines. The overall objective of this Proof of Concept (PoC) proposal is to demonstrate the commercial relevance and to build a business strategy for the industrial scale-up of a new manufacturing process for HTS films, which will push the emerging HTS industry to full market adoption. IMPACT combines low cost (CSD), high throughput (TLA ultrafast growth) and high performance (strained nanocomposites), by integrating additive manufacturing processes and digital printing, to deliver a commercially relevant and industry scalable manufacturing process for HTS CCs. Our value creation process is focused on several inflection points which will pave the way towards commercial implementation of our novel manufacturing process. At the end of IMPACT, we aim to capture value by having identified the commercial exploitation strategies of our technology.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC-LS - ERC Proof of Concept Lump Sum Pilot

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2019-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

AGENCIA ESTATAL CONSEJO SUPERIOR DE INVESTIGACIONES CIENTIFICAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
CALLE SERRANO 117
28006 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0