Descrizione del progetto
Un nuovo approccio per la produzione di superconduttori ad alta temperatura
Lo sviluppo di superconduttori ad alta temperatura di seconda generazione (2G-HTS, second generation high-temperature superconductors), noti come conduttori rivestiti (CCs, coated conductors), ha aperto nuove possibilità nella ricerca e sviluppo per garantire la scalabilità industriale. Tuttavia, gli elevati costi di produzione delle pellicole di YBCO, elemento base di questi superconduttori, impediscono una significativa riduzione dei costi dei conduttori rivestiti, come richiesto dal mercato, e ne limitano l’adozione sul mercato. A causa degli elevati costi complessivi, i conduttori rivestiti non vengono utilizzati in un’ampia gamma di applicazioni industriali, come le turbine e i generatori compatti su scala industriale. Il progetto IMPACT, finanziato dall’UE, è una proposta di prova di concetto (PoC) che si propone di dimostrare il valore commerciale dei conduttori rivestiti e progettare una strategia commerciale per un nuovo approccio di produzione di pellicole di superconduttori ad alta temperatura a basso costo e rendimento elevato.
Obiettivo
Coated conductors (CCs), known as the second generation of high temperature superconductors (2G-HTS), have triggered broad and fruitful R&D efforts to ensure industrial scalability and enable wide market adoption. Major challenges currently limit the practical use of HTS conductors. First, the high cost / performance ratio imposed by the fabrication methods of kilometre-lengths epitaxial YBCO films that work at too low growth rates limits CC manufacturing throughput. Second, the low throughput in the production of CCs leads to a severe limitation in generating drastic cost reductions for CCs, required for wide market implementation. Due to overall cost, today it remains inefficient to unlock the potential of large-scale applications such as wind turbines, highly efficient and compact industrial scale generators, Superconducting Magnetic Energy Storage and advanced HTS MRI/RMN machines. The overall objective of this Proof of Concept (PoC) proposal is to demonstrate the commercial relevance and to build a business strategy for the industrial scale-up of a new manufacturing process for HTS films, which will push the emerging HTS industry to full market adoption. IMPACT combines low cost (CSD), high throughput (TLA ultrafast growth) and high performance (strained nanocomposites), by integrating additive manufacturing processes and digital printing, to deliver a commercially relevant and industry scalable manufacturing process for HTS CCs. Our value creation process is focused on several inflection points which will pave the way towards commercial implementation of our novel manufacturing process. At the end of IMPACT, we aim to capture value by having identified the commercial exploitation strategies of our technology.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- ingegneria e tecnologiaingegneria ambientaleenergia e carburantienergia rinnovabileenergia eolica
- ingegneria e tecnologiaingegneria meccanicaingegnerizzazione dei prodottiproduzione additiva
- ingegneria e tecnologiaingegneria dei materialinanocompositi
- scienze naturaliscienze fisicheelettromagnetismo ed elettronicasuperconduttività
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Programma(i)
Argomento(i)
Meccanismo di finanziamento
ERC-POC-LS - ERC Proof of Concept Lump Sum PilotIstituzione ospitante
28006 Madrid
Spagna