Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

All Solid-sTate Reliable BATtery for 2025

Descrizione del progetto

Batterie agli ioni di litio affidabili per il mercato europeo dei veicoli elettrici

Per evitare di dipendere da altri paesi per soddisfare i propri obiettivi di transizione energetica, l’Europa si confronta alla sfida di sviluppare e produrre batterie agli ioni di litio competitive. Sebbene si tratti di un’opzione promettente, la tecnologia agli ioni di litio necessita ancora di un ulteriore sviluppo per rendere la produzione di massa economicamente sostenibile ed ecocompatibile. Per rispettare questo obiettivo, il progetto ASTRABAT, finanziato dall’UE, punta a trovare materiali, componenti e architetture ottimali di celle allo stato solido che possano essere prodotti in serie per rispondere alle richieste del mercato dei veicoli elettrici. Il progetto svolgerà un ruolo nel rafforzamento della catena di valore delle batterie europee nonché nelle collaborazioni tra organizzazioni di ricerca e tecnologia, PMI e partner industriali.

Obiettivo

"Europe is facing a major challenge to develop and produce a competitive Li-battery product in order to avoid dependency on third countries in its energy transition models. The Li-ion cell innovations should meet specific technical and economical requirements to sustain the market growth. The all-solid Li-ion technology appears to be one of the relevant options but it still has to be brought to higher TRL to be economically and environmentally friendly for a mass production compatible process. The ASTRABAT project gathers 14 partners, leaders in the different fields of research, development and production, from 8 countries. It aims to find optimal solid-state cell materials, components and architecture that are well suited to the demands of the electric vehicle market and compatible with mass production. The project will comply with improved safety demands and industrial standards. Five ambitious objectives were defined:
1. Development of materials for a solid hybrid electrolyte and electrodes enabling high energy, high voltage and reliable all-solid-state Li-ion cells
2. Gen#2D cell design: processing techniques compatible with existing routes of large scale cell manufacturing (10Ah, Energy type) and validation of a pilot prototype in a relevant industrial environment
3. Development of a 2030s eco-designed generation for Power-type and Energy type all-solid-state cells in pre-prototype (Gen#3DS and #3DC)
4. Define an efficient cell architecture to comply with improved safety demands
5. Structuration of the whole value chain of the all-solid-state battery, including eco-design, end of life and recycling
The project will reinforce the European battery value chain, strengthen collaborations between RTOs, SMEs and Industrial partners from material development to integration in vehicles. The implementation of related work packages, tasks, milestones and risk assessment is considered to achieve these objectives comprehensively.
"

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LC-BAT-2019-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

COMMISSARIAT A L ENERGIE ATOMIQUE ET AUX ENERGIES ALTERNATIVES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 502 956,25
Indirizzo
RUE LEBLANC 25
75015 PARIS 15
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 502 956,25

Partecipanti (15)

Il mio fascicolo 0 0