Descrizione del progetto
Nuovo dispositivo per proteggere i lavoratori della strada
I lavoratori della strada svolgono uno dei lavori a più alto indice di pericolosità. Migliorare la loro salute, la loro sicurezza e il loro benessere è una priorità assoluta. Il progetto ZIMASS, finanziato dall’UE, sta sviluppando un sistema di consapevolezza e sicurezza portatile intelligente e affidabile per l’invasione della zona di lavoro. Esso utilizza la visione artificiale e l’intelligenza artificiale (IA) per creare una zona di sicurezza virtuale e avvisare i lavoratori in caso di pericolo. Il tempo di risposta del sistema è immediato, impiega meno di un secondo. Secondo il progetto, si tratta di una soluzione plug and play che può essere personalizzata e adattabile a ogni applicazione e supporto. Il dispositivo sarà lanciato sul mercato entro il 2020. Il piano è di vendere oltre 3 000 dispositivi nei primi 5 anni di commercializzazione.
Obiettivo
Current technologies applied to road maintenance safety management do not provide adequate warning due to technological limitations that reduce safety system reliability, such as: inaccurate alarms, reduced signal transmission distance, high investment (~2.000€/sensor), or do not meet portability & flexibility needs. This causes that 75% of all road maintenance worker deaths are caused by runovers. To overcome those limitations, Secmotic, Spanish SME, expert in innovative IoT (Internet of Things) solutions for the digital transformations of cities and industry and, has developed ZIMASS, a smart, portable and reliable awareness & safety system for work zone invasion. ZIMASS is based on computer vision and artificial intelligence, to create a virtual security zone, recognize risky situations, and alert workers by connected wearable devices. ZIMASS offers a competitive new solution (3.750 €/system – 10 detection nodes + 5 wearables-) with low exploitation costs (€0,015/ day), and payback period ≤ 2 months. ZIMASS, unmatchable reliability (response time < 1s), increases work safety and work quality, as it reduces sick leaves with its associated financial saving, therefore increasing work productivity. Our smart plug & play solution is customized & adaptable to every application and support. ZIMASS successful launch will be by 2020, boosting our revenues and gross profits to respectively €12,8 M and €3,4 M, with a profitable ROI of 55% by the 5th year. After 5 years, we will sell 3.420 ZIMASS systems, and we will create 15 new job opportunities. We will count with key technical & commercial partners (as S2E), and key end users support as final validators (see support letter of Ferrovial Servicios, Ferrovial Agroman, Cintra, Calle 30 and Emasesa).
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazioneinternetinternet degli oggetti
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicasensorisensori ottici
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazioneintelligenza artificialevisione computerizzata
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria informaticatelecomunicazionitecnologia radioWiFi
- scienze mediche e della salutescienze della salutesalute pubblicasalute sul lavoro
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SMEInst-2018-2020-1
Meccanismo di finanziamento
SME-1 - SME instrument phase 1Coordinatore
41003 Sevilla
Spagna
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.