Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advanced material solutions for safer and long-lasting high capacity Cobalt Free Batteries for stationary storage applications

Descrizione del progetto

Rendere l’Europa meno dipendente dalle materie prime

Da decenni, gli scienziati stanno studiando i materiali per produrre una nuova generazione di batterie di lunga durata. Il progetto CoFBAT, finanziato dall’UE, si propone di sviluppare nuove batterie per lo stoccaggio dell’energia prive di cobalto e in formato modulare, così da renderle adatte a una vasta gamma di applicazioni diverse, ad uso domestico o industriale. Saranno sviluppati e ottimizzati nuovi materiali e componenti per ottenere nuove celle di maggiore durata, migliore ciclabilità, costi inferiori, maggiore sicurezza, minore impatto ambientale e più facili da riciclare. Le soluzioni proposte consentiranno all’Europa di dipendere meno dalle materie prime per garantire la sicurezza della catena di fornitura, in quanto CoFBAT riunisce l’intera catena del valore relativa alla produzione di batterie, dai materiali alla produzione di batterie, compresa la caratterizzazione elettrochimica e la valutazione del ciclo di vita. Verrà inoltre studiata a fondo la fattibilità di un processo di recupero dei metalli e verranno formulate raccomandazioni per le applicazioni future.

Obiettivo

The project main goal is to develop new generation batteries for battery storage with a modular technology, suitable for different applications and fulfilling the increasing need of decentralised energy production and supply for private households and industrial robotised devices.. New materials and components will be developed and optimised to achieve longer lifetime (up to 10,000 cycles depending on the material selected), lower costs (down to 0.03 €/kWh/cycle), improved safety and more efficient recycling (>50%). The expected results will strengthen EU competitiveness in advanced materials and nanotechnologies and the related battery storage value chain, preparing European industry to be competitive in these new markets. This will be achieved by using high capacity anodes coupled with cobalt free cathode and with a very safe gel polymer electrolyte separator, leveraging partners’ knowledge in advanced materials. This new technology will be developed up to a TRL 6 (large prismatic cell ESP-Cell 30Ah) at the end of the project, producing these novel high voltage high capacity batteries close to practical applications. Further, the proposed solution will allow Europe to become more independent from raw material and the feasibility of a metal recovery process will be deeply investigated and recommendations for future application will be made.

To achieve the ambitious targets, the CoFBAT project covers the entire value chain, bringing together industrial experts in material development and battery science together with engineering companies and institutes and battery producers and integrators.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LC-BAT-2019-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TORRECID SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 472 500,00
Indirizzo
PARTIDA TORRETA
12110 Alcora Castellon
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Comunitat Valenciana Castellón/Castelló
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 472 500,00

Partecipanti (19)

Il mio fascicolo 0 0