Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

HD-MEA-based Neuronal Assays and Network Analysis for Phenotypic Drug Screenings

Descrizione del progetto

Una matrice di elettrodi in miniatura chiarisce gli effetti dei farmaci sulla trasmissione sinaptica neuronale

I test ad alte prestazioni per testare gli effetti dei candidati a farmaco sul sistema nervoso sono in gran parte carenti, soprattutto quando si tratta di valutare gli effetti funzionali sulla trasmissione sinaptica e sulla segnalazione di rete. La misurazione dei cambiamenti nell’attività sinaptica dei neuroni, ad esempio i potenziali d’azione individuali contemporaneamente in molte cellule, è stata piuttosto difficile da ottenere. Sulla scia del lavoro svolto nell’ambito del progetto precedente neuroXscales, il progetto HD-Neu-Screen, finanziato dall’UE, sta sfruttando le sue matrici di microelettrodi ad alta densità basati sulla microelettronica CMOS (HD-MEA) proprio per far questo in un test funzionale neuronale per lo screening dei farmaci. La matrice di microelettrodi permetterà la registrazione e la stimolazione di popolazioni di neuroni in cultura con una risoluzione spaziale e temporale molto alta, utilizzandone le risposte elettriche funzionali ai farmaci come risultato primario del test.

Obiettivo

In order to overcome the limitations of existing methods for phenotypic drug screening, we propose to develop accurate, label-free, functional neuronal assays for phenotypic/functional drug screening in vitro. These assays will rely on the primary readout of neurons - their electrical signals. We propose to translate and commercialize the assessment of characteristic electrophysiological features of subcellular neuronal components, individual neurons and neuronal networks, all of which can be obtained with high-density microelectrode array technology (HD-MEA), into functional neuronal assays for drug screening. Most of these characteristic features have been developed in the concurrent ERC AdG “neuroXscales”. The model systems for the PoC will include commercially available hiPSC-derived neuronal cell lines. The PoC will be performed in collaboration with the company MaxWell Biosystems AG (http://www.mxwbio.com/(si apre in una nuova finestra)) which commercializes multi-well HD-MEA platforms for use in research labs and industry.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2019-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

EIDGENOESSISCHE TECHNISCHE HOCHSCHULE ZUERICH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
Raemistrasse 101
8092 Zuerich
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Zürich Zürich
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0