Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Kolibri – Ultra-Small Plasmonic Modulators for Terabit Communications

Descrizione del progetto

Minuscoli modulatori ad alta velocità per le comunicazioni nell’ordine dei terabit

I modulatori elettro-ottici sono componenti fondamentali nelle comunicazioni a fibra ottica in quanto convertono gli impulsi elettrici in segnali ottici. Il progetto Kolibri, finanziato dall’UE, sta supportando l’azienda svedese Polariton Technologies nello sviluppo di modulatori plasmonici dieci volte più veloci e cento volte più piccoli rispetto ai dispositivi attualmente disponibili. Essi sono inoltre estremamente efficienti sotto il profilo energetico, riducendo di conseguenza l’impronta di carbonio associata alle tecnologie di comunicazione nell’ordine dei terabit. Il concetto fondamentale alla base dei nuovi dispositivi è l’accoppiamento della luce con gli elettroni su una superficie metallica, il che dà origine a polaritoni plasmonici di superficie. Tali eccitazioni elettromagnetiche consentono un’ottica di lunghezza d’onda inferiore, al di sotto del limite di diffrazione.

Obiettivo

Polariton Technologies Ltd.'s objective is to deliver the world's fastest and smallest modulators, overcoming the current limitations in telecommunications and sensing applications. In particular, we address the transport bottleneck due to faster evolution in electronic signal generation than in fiber optical transport capability. Modulators that are key components in today’s communication infrastructure perform the conversion from an electrical signal to an optical signal. Today’s electro-optic modulators cannot deliver the speed required for future high-speed telecommunications; they are too large in footprint and hence expensive in fabrication, and energy inefficient. All of this is caused by the photonic nature of current electro-optic modulators. Through recent advances in our endeavor, we could demonstrate plasmonic modulators that are 10 times faster and 100 times smaller than current devices. Further, our devices are extremely energy efficient, thus reducing the carbon footprint for future telecommunication systems.
Coming out of ETH Zurich, Switzerland, Polariton Technologies Ltd. is a newly incorporated start-up. Our preliminary results and the echo from our partners make us confident that we are on the right way for closing the gaps with respect to our objectives. We are currently on the way to prepare the first pilots. In order to produce the first devices we still need to invest in R&D in different sectors to achieve the stability and the ideal packaging for the different applications.
The expected outcome of this feasibility study is to have reached TRL6 with demonstrations of the technology in relevant environment. The EU funding will accelerate market entry by supporting to solve the remaining technical and business related challenges that are relevant to the industry.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

POLARITON TECHNOLOGIES AG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
Soodstrasse 52
8134 Adliswil
Svizzera

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Zürich Zürich
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0