Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

IOT and cloud computing for online medical analysis service platform

Descrizione del progetto

Rilevare una malattia degenerativa mediante il controllo dei movimenti

Il progetto DeltaQon si è concentrato sulla misurazione dei movimenti di un paziente nell’ambito di test clinici per valutare possibili danni o la comparsa di malattie degenerative. Il dispositivo utilizzato si basa su sensori di inerzia per misurare ampiezza, velocità e accelerazione nei movimenti. Le informazioni vengono quindi trasmesse al programma software, che produce analisi e grafici per il medico in tempo reale e con elevata precisione. Un totale di 61 dispositivi di questo tipo sono stati distribuiti sul mercato in Spagna, 50 dei quali forniti alle cliniche quest’anno e il riscontro dei dati ha fornito le basi per la piattaforma medica DeltaQon.

Obiettivo

DeltaQon is an online medical analysis service platform based on MovMe, an innovative prototype device that delivers high accuracy measurements of the movement of the human body through a portable and simple to use digital technology.
The device produces a simple and objective measurement of a patient’s movements which can help to detect degenerative diseases caused by accidents or bad movements. In the past year fifty devices have been manufactured and delivered for initial trials. They are currently deployed at several clinics throughout Spain, in total we have 61 units in the market collecting data, this data is the basis of the online medical service platform: DeltaQon.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INNOVACIO ELECTRONICA I MOBILITAT SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
AVDA ERNEST LLUCH, NUM 32 TCM 2
08302 MATARO
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0