Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The disruptive personalized machine-based genetic counseling platform

Descrizione del progetto

Consulente intelligente per la medicina personalizzata basata sulla genetica

Il trattamento personalizzato basato su dati genetici è il futuro della medicina. Tuttavia, sono noti solo 7 000 consulenti genetici professionali in tutto il mondo in grado di guidare i pazienti attraverso decisioni pertinenti. La soluzione più accurata è la consulenza genetica (GC) automatizzata. Il progetto Igentify, finanziato dall’UE, mira a sviluppare il primo «Digital Genetic Counselor» (consulente genetico digitale) al mondo, una piattaforma digitale per i fornitori di test genetici. Essa offrirà una soluzione di consulenza completamente scalabile per applicazioni di test genetici sia clinici che non clinici. Applicherà inoltre varie tecnologie di genotipizzazione come un microarray e il sequenziamento di nuova generazione (NGS). Grazie ad algoritmi che analizzano tutti i parametri relativi alla genetica, la soluzione elabora automaticamente il profilo individuale di un paziente. L’innovativo algoritmo di generazione di risorse audiovisive consente contenuti educativi per ogni paziente.

Obiettivo

The promise of personalized medicine will soon materialize. However, this revolution will require genetic counsellors as key professional to facilitate patients´ informed decision-making. However, there are just 7,000 worldwide, insufficient to fulfil the ever-growing demand for these services (>40 million people tested in 2018). Likewise, health care organizations cannot implement genetic counselling (GC) as a tool to help patients understand, adapt and adjust to the medical and psychological consequences of their genetic tests results. Innovative automated solutions are needed to fully exploit the benefits from the upcoming genomic revolution to overcome, not just the shortage but also expensive, time consuming and not scalable current GC approach.
At Igentify Ltd, an Israeli startup home to 32 highly-skilled individuals, we have created the first clinically-approved Igentify: A 4 module-based machine learning digital platform automating all stages from the GC process, starting from enrolment of the patient into the system, until the delivery of customized machine generated GC. Igentify incorporates 2 features simplifying and making scalable GC: (1) A set of algorithms analysing all genetic-related parameters (e.g. ethnicity, carrier frequency, medical history, lifestyle, etc.) to profile the individual as low or high-risk. (2) A revolutionary audio-visual asset generation algorithm that autonomously creates dynamic audio-visual content customized for patients, explaining all information in an educational way. We have commercial agreements with early adopters, including Northwell Health, Gene by Gene, Kaplan Medical Center or Meudehet, confirming Igentify´s business opportunity.
We expect to gain a 4% market share within the global genetic testing market (€16.7 billion valuation by 2024, CAGR of 12.2%, period 2018-2024). This will translate into a revenue of € 104.06 M in 2026 (ROI of 7.04) while creating 150 jobs.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IGENTIFY LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
14 HALMISH STREET
3088900 CAESAREA
Israele

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0