Descrizione del progetto
Piattaforma rivoluzionaria alimenta la rivoluzione wireless
La trasmissione di energia wireless sta lentamente guadagnando popolarità grazie alle soluzioni basate su Qi integrate negli smartphone. Questa tecnologia è lungi dal prendere il volo poiché gli utenti si lamentano ancora di tempi di ricarica più lunghi rispetto ai caricabatterie tradizionali, del calore generato dai dispositivi e della necessità di un allineamento preciso. Il finanziamento del progetto MePower da parte dell’UE sta consentendo a Meredot di sviluppare una soluzione innovativa in grado di aumentare l’efficienza della trasmissione di energia di oltre il 95 % e di incrementare la produzione di energia di oltre 10 000 W. Questa piattaforma di alimentazione si rivolge ad applicazioni nell’ambito dell’elettronica di consumo, delle case intelligenti, del settore automobilistico e dei siti industriali. Migliorando l’esperienza dell’utente e risparmiando energia persa da prodotti di ricarica wireless imperfetti, la nuova piattaforma di alimentazione mira a rendere davvero possibile la vita senza cavi.
Obiettivo
Wireless power transmission is slowly gaining popularity owing to Qi-based solutions embedded in our smartphones. However, this technology is far from having its momentum – users still complain about longer charging time compared to traditional chargers, heat being generated by devices, and the need for precise alignment. The limited efficiency of power transmission reaching app. 65%, and constrained power output (10W) highly reduces the scope of potential applications. What if we could increase the efficiency above 95% and raise transmitted power bar beyond 10 000 W? We could then easily address various application in multiple sectors such as consumer electronics, smart homes, automotive and even industrial domain. Such solution could become a leader at the wireless power transmission market expected to be worth USD 11.27 billion by 2020 and growing at average CAGR of 23%. All this is possible with the breaking MePower solution from Meredot which already raised interest from global players. We developed a method for improving performance of magnetic resonant coupling which can be used to wirelessly supply power to any electric device with minimum power loss. By improving user experience and saving energy lost today by imperfect wireless charging solutions we aim to make life without cables truly possible. We have already demonstrated this with our IPR protected prototype charger capable of supplying power to consumer electronics surpassing all known standard based and proprietary solutions. Within the Phase 1 project we aim to evaluate technical and economic feasibility of matching our solution to the needs of mobile device end users, provide automotive sector with wireless EV charging, as well as industrial markets e.g. with ability to charge autonomous robots and drones. We also intend to extend our knowledge of the business environment in target markets, establish optimal revenue models, identify and seek for additional technological partners.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- ingegneria e tecnologiaingegneria meccanicaingegneria dei veicoliingegneria dell'autoveicolo
- scienze socialieconomia e commercioeconomia e gestione aziendalemodelli aziendali
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicaroboticarobot autonomidrone
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria informaticatelecomunicazionitelefoni mobili
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicasistemi di controlloautomazione domestica
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SMEInst-2018-2020-1
Meccanismo di finanziamento
SME-1 - SME instrument phase 1Coordinatore
10117 TALLIN
Estonia
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.