Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

An electronic drone pilot and cargo custodian for blood and medical courier services

Descrizione del progetto

Un nuovo dispositivo per garantire che le consegne dei droni medici procedano senza intoppi

Fino ad oggi, per trasportare vaccini, farmaci e altre forniture mediche di emergenza sono stati ampiamente utilizzati elicotteri e altri veicoli. L’uso di droni sta iniziando a decollare, per superare i limiti delle modalità di trasporto tradizionali. Per potenziare l’uso futuro di droni nell’assistenza sanitaria, ADRONE4LIFE, finanziato dall’UE, sta sviluppando un dispositivo intelligente per migliorare la sicurezza nei sistemi di telemedicina basati sui droni. Il dispositivo è flessibile, modulare e adattabile, garantendo e monitorando le condizioni del carico del drone medico, che si tratti di sacche di sangue o di siero anti-veleno. Sarà inoltre in grado di controllare automaticamente la traiettoria di volo del drone per garantire un arrivo sicuro e tempestivo a destinazione, evitando condizioni meteorologiche avverse.

Obiettivo

On a daily basis, urgent transport for blood bags, hemocomponets, medical goods and other indispensable health needs are required all over the world. Current emergency transportation for medical needs, a market that will reach $93,2 Billion in 2021 needs a technological upgrade. The actual delivery process involves long waiting time, depends on a specialized driver and has to be delivered by road, or, when extremely necessary, by helicopter, both alternatives represent high direct and indirect costs (up to 2000€) that have to be faced by the medical facilities, the government and the citizens, while every minute lost could potentially endanger patient’s life.
ABzero is a start-up that operates in the field of design and production of technological tools, specially focus in the healthcare sector. Created in 2017 in order to face current deficiencies in the healthcare system by giving the community an innovative solution adapted to the latest technologies. As a spin-off of Scuola Superiore Sant´Anna, ABzero have access to their state of the art BioRobotic laboratory and the latest research studies in both, the technological and medical field.
ADrone4Life is capable of facing current high cost, long delivery time and deficiencies in the emergency transport for medical needs. This smart case is flexible and modular, able to adapt, guarantee and monitor its cargo conditions, such as blood bags and samples, organs or any other health need at any time while automatically control whichever latest technology drone it is attached to, in order to swiftly reach its required destination overcoming any weather condition. This innovation will offer a 80% time reduction compared current delivery time and 99% cost reduction translated into more than 2000€ savings for each delivery with no CO² emissions. The company will benefit from an accumulated revenue of €15.045.000 and a total operational cash flow of €6.341.000 by 2024, creating 29 new job opportunities.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AB ZERO SRLS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
VIA GIOVANNI CARMIGNANI 6
56127 PISA
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Centro (IT) Toscana Pisa
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0