Descrizione del progetto
Nuove analisi del comportamento della folla per la protezione contro il terrorismo
L’aumento degli attacchi terroristici dal 2016 pone nuove sfide alle istituzioni di sicurezza. Gli attacchi sono stati orchestrati in aree affollate, tra cui uno stadio gremito e un animato mercatino di Natale all’aperto. Attacchi come questi provocano comportamenti umani incontrollabili come il panico. Tuttavia, l’elevato costo dell’hardware, così come le preoccupazioni relative alla privacy, ostacolano l’adozione di sistemi che rispondono alle suddette sfide. Il progetto AWARE, finanziato dall’UE, propone una soluzione innovativa che analizza il comportamento della folla, consente di raggiungere un’elevata velocità di elaborazione ed è economicamente conveniente. Garantisce inoltre la protezione dei dati e soddisfa i requisiti del GDPR dell’UE. Creata da HERTA, azienda leader mondiale nelle soluzioni per il riconoscimento facciale e l’identificazione della folla, la soluzione AWARE può essere integrata in qualsiasi tipo di telecamera.
Obiettivo
TERRORIST THREAT has increased in Europe and worldwide since Paris attacks in 2016. High density crowded places, such as critical infrastructures and public open areas, are being particularly targeted by those who instill terror. Both public and private sectors need next generation face recognition systems able to cover such large, crowded and unconstrained environments, and to massively process faces with high performance; altogether with the detection abnormal crowd behaviors such as mass panic, stampedes or bottlenecks.
However, computational requirements and highly-priced hardware are hampering these deployments. Also the analysis of faces and crowds arises increasing concerns about privacy, and it is necessary to ensure compliance with the EU General Data Protection Regulation (GDPR) and other local regulations. We will bring an easy-to-install and user-friendly solution, covering cybersecurity needs and market replication.
The AWARE PROJECT provides a disruptive solution to solve major pains: (1) First solution able to analyze crowd behavior. (2) Use of an edge computing architecture and Deep Neural Network accelerators to achieve outstanding processing speed and cost-efficiency. (3) Ensuring data privacy and GDPR accomplishment.
AWARE is at TRL6, while HERTA is well-positioned worldwide as one of the few face recognition providers in crowded and unconstrained environments.
The global face recognition MARKET is becoming very competitive, and expected to increase to USD 7,76 Billion by 2022 at a CAGR of 13,8%,
The team involved in the project has over 25 years of experience in the innovation and commercialization of biometrics.
COMPETITORS: FaceFirst (USA) and NEC (Japan) solutions are slower and do not provide: crowd behavior analysis, secure databases, hardware scalability and integrated with any type of camera.
ACCUMULATED ADDITIONAL REVENUES OF 143 M€ and accumulated additional Profit of 67,9 M€ by the 3rd year; creating 30 new high-quality employments.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- scienze naturali informatica e scienze dell'informazione intelligenza artificiale visione computerizzata riconoscimento facciale
- scienze naturali informatica e scienze dell'informazione sicurezza informatica protezione dei dati
- scienze sociali scienze politiche transizioni politiche terrorismo
- scienze sociali economia e commercio economia e gestione aziendale occupazione
- scienze naturali informatica e scienze dell'informazione intelligenza artificiale intelligenza computazionale
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.2.3. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Innovation In SMEs
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.3. - PRIORITY 'Societal challenges
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.2.1. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Leadership in enabling and industrial technologies
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
SME-1 - SME instrument phase 1
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
08037 Barcelona
Spagna
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.