Descrizione del progetto
La bellezza dei frattali si presta alla cognizione e al cloud
I frattali, che sembrano più opere d’arte moderna che forme geometriche prodotte da algoritmi matematici, sono figure caratterizzate dalla presenza di ripetizioni simili su scale progressivamente più grandi o più piccole. Si potrebbero trarre delle analogie tra tali enti geometrici e la coscienza (o cognizione), anch’essa sviluppata secondo diversi livelli di organizzazione, da quello subcellulare al livello sistemico. Di fatto, i frattali hanno numerose applicazioni nei sistemi naturali e artificiali. Il valore dei sistemi frattali complessi risiede in gran parte nella semplicità unica con cui rappresentano la complessità, mantenendo le principali caratteristiche della struttura tramite nodi e le interazioni tra di essi. Il progetto FRACTAL, finanziato dall’UE, sta sviluppando un nodo di calcolo su cui basare un sistema frattale cognitivo in grado di apprendere dal suo ambiente e di rispondere di conseguenza. Esso supporterà un’interazione continuativa, rapida e affidabile tra il mondo fisico e il cloud per applicazioni che vanno dalle auto a guida autonoma alle procedure mediche in remoto.
Obiettivo
The objective of this research activity is to create a reliable computing node that will create a Cognitive Edge under industry standards. This computing node will be the building block of scalable Internet of Things (from Low Computing to High Computing Edge Nodes). The cognitive skill will be given by an internal and external architecture that allows to forecast its internal performance and the state of the surrounding world. Hence, this node will have the capability of learning how to improve its performance against the uncertainty of the environment.
As a result of the integration of these cognitive systems into a fractal network, there will be another intrinsic crucial advantage, emergency and adaptability, new functions will flourish through the created space of possibilities of our cognitive Systems. This complex network will transfer all those cognitive advantages to the Edge, a computing paradigm that lay down between the physical world and the cloud.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
H2020-ECSEL-2019-2-RIA-two-stage
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-ECSEL-2019-2-RIA
Meccanismo di finanziamento
RIA - Research and Innovation actionCoordinatore
20500 Mondragon
Spagna
Mostra sulla mappa
Partecipanti (31)
08034 Barcelona
Mostra sulla mappa
46022 Valencia
Mostra sulla mappa
28036 Madrid
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
28108 Alcobendas Madrid
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
28108 Alcobendas
Mostra sulla mappa
20018 San Sebastian
Mostra sulla mappa
46003 VALENCIA
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
48950 Erandio Bizkaia
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
20500 Arrasate Mondragon Gipuzkoa
Mostra sulla mappa
16122 Genova
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
16122 Genova Ge
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
67100 L Aquila
Mostra sulla mappa
10146 TORINO
Mostra sulla mappa
41121 Modena
Mostra sulla mappa
16126 Genova
Mostra sulla mappa
00175 Roma
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
8020 Graz
Mostra sulla mappa
1210 Wien
Mostra sulla mappa
8010 Graz
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
57076 Siegen
Mostra sulla mappa
57074 Siegen
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Partecipazione conclusa
57076 Siegen
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
92190 MEUDON
Mostra sulla mappa
8092 Zuerich
Mostra sulla mappa
8702 Zollikon
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
90014 Oulu
Mostra sulla mappa
Partecipazione conclusa
02150 Espoo
Mostra sulla mappa
90500 Oulu
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
79346 Endingen Am Kaiserstuhl
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
90230 Oulu
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
57076 Siegen
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.