Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Individualised and Equitable Care of Type 2 Diabetes

Descrizione del progetto

Un nuovo database per contribuire a trattare il diabete di tipo 2

Il diabete di tipo 2 è il tipo di diabete più comune, totalizzando all’incirca il 90 % di tutti i casi. Viene diagnosticato più frequentemente negli anziani, ma colpisce sempre più spesso anche bambini, adolescenti e adulti più giovani a causa dell’aumento dei livelli di obesità, inattività fisica e cattiva alimentazione. Fornire un’assistenza incentrata sul paziente di alta qualità e un approccio personalizzato alla gestione delle malattie è una necessità. Il progetto EASY-Diabetes, finanziato dall’UE, sta sviluppando una soluzione sanitaria digitale per garantire ai pazienti le terapie per loro più adeguate. Il suo software come servizio funziona dotando gli operatori sanitari dell’accesso a una banca dati globale curata di dati clinici e riscontri medici raccolti nel corso di nove anni. Basato su algoritmi di apprendimento automatico e sull’intelligenza artificiale, il progetto sta preparando la strategia per la sua immissione sul mercato.

Obiettivo

EASY – Diabetes is a digital health solution that helps patients with Type 2 diabetes and health care providers analyse data
and make better decisions about therapies by accessing a carefully curated global database based on clinical data and
medical evidence collected over the course of nine years and powered by machine learning algorithms and other forms of
artificial intelligence. We offer EASY-Diabetes as a Software-as-a-Service to healthcare providers at a fee of €50 per patient
per year.
Diabetes is a prevalent and costly chronic disease, affecting 425 million people worldwide. Although 9.2% of the health care
budget in Europe spent on diabetes, the results for patients remain inadequate even in the most advanced healthcare
systems. Patients lack a patient-centred and personalised approach to disease management. 90% of patients with T2D are
treated by GPs in primary care. Most clinics lack both the manpower and the expertise required to deal with the needs of
patients for regular contact with health care providers and the complexity of diabetes treatment. Existing eHealth solutions
show some crucial drawbacks, such as lack of clinical validation against the standard of care, no personalised medical
treatment options, not being drug agnostic.
Our team brings together demonstrated expertise in medicine, clinical trials, drug development, regulatory affairs, product
development, programming, machine learning, business development.
The SME Phase 1 Feasibility study will aim to complete the validation of the commercial feasibility of Easy – Diabetes with
target market segments and key stakeholders. We will strengthen our financial planning and IP protection strategy
necessary to improve our service and refine our go-to-market strategy.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Invito a presentare proposte

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi altri progetti per questo bando

Bando secondario

H2020-SMEInst-2018-2020-1

Meccanismo di finanziamento

SME-1 -

Coordinatore

ADJUVIA AB
Contributo netto dell'UE
€ 50 000,00
Indirizzo
TROLLEBERGSVAGEN 13
22229 LUND
Svezia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Södra Sverige Sydsverige Skåne län
Tipo di attività
Entità private a scopo di lucro (esclusi istituti di istruzione secondaria o superiore)
Collegamenti
Costo totale
€ 71 429,00