Descrizione del progetto
Una scrivania che aiuta i lavoratori ad alzarsi
L’impatto dello stile di vita sedentario odierno può essere ben documentato (lunghi periodi in posizione seduta ed elevato rischio di malattia o infortunio), ma le persone non si alzano e si muovono come dovrebbero. Ciò è particolarmente vero per chi lavora in ufficio, che trascorre il 75 % della sua giornata lavorativa seduto. Il progetto Archimede, finanziato dall’UE, sta portando sul mercato scrivanie regolabili in altezza con un meccanismo a molla, in modo che i lavoratori possano sedersi ma anche stare in piedi mentre lavorano. Questi tavoli sono dotati di una speciale molla concepita appositamente per questo progetto, meccanismi di microregolazione abbinati a una barra di torsione esagonale, un’applicazione unica di guide lineari con cuscinetti a sfera e un piano di lavoro inclinabile. Lo scopo di questa scrivania regolabile è quello di migliorare la salute e il benessere degli utenti.
Obiettivo
Recent evidence has shown that a sedentary lifestyle is associated with muscoskeletal disorders, obesity, increased risk of cardiovascular and kidney disease, and cancer. In Europe, 24.5% of the adult population is not physically active, and this is partly caused by sedentary occupations in which workers sit for many hours every day. Around 3 million deaths/year are due to physical inactivity worldwide, and the global cost of sedentary lifestyles is estimated at €43.7 billion in direct health care and €11.3 billion in lost productivity.
Height adjustable desks allow the user to work, write and read on the same desk while sitting or standing. Many studies have shown that these tables are effective at reducing whole body discomfort, plus back and neck pain; they improve productivity and the mood, and also increase blood levels of HDL, while decreasing glucose and triglycerides levels, waist circumference, body mass index, and the risk of heart disease.
Mara is the only European company offering height adjustable desks with a spring mechanism. These tables are based on four key innovations: a bespoke Archimedes spring, micro-regulation mechanisms paired with a hexagonal torsion bar, a unique application of linear rails with ball bearings, and a tilting countertop mechanism. These technical solutions guarantee silent, smooth, and fast movements, imperceptible micro-regulations, and a totally safe use. The exclusive tilting mechanism allows the rotation of the desks’ countertop to a vertical position for easier storage, transport, and repositioning.
Mara’s sit-to-stand desks improve the health and wellbeing of its users, thus reducing the costs and burden of prolonged sitting-related health issues for national health systems, businesses, and society. The company has been on the furniture market since 1960. Since 2010, Mara has focused on the production of a limited number of chairs and tables of very high quality, foldable, and with specialized mechanical part
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- scienze sociali economia e commercio scienze economiche economia della produzione produttività
- scienze mediche e della salute medicina clinica cardiologia malattie cardiovascolari
- scienze mediche e della salute medicina clinica oncologia
- scienze mediche e della salute scienze della salute nutrizione obesità
- scienze mediche e della salute medicina clinica nefrologia malattie renali
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.2.3. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Innovation In SMEs
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.3. - PRIORITY 'Societal challenges
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.2.1. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Leadership in enabling and industrial technologies
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
SME-1 - SME instrument phase 1
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
25050 BRESCIA
Italia
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.