Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The therapist in your pocket - AI assisted ecosystem for enabling a patient-centric approach to mental health

Descrizione del progetto

Un terapeuta a portata di mano

Nell’Unione europea, circa 200 milioni di cittadini sono affetti da un qualche tipo di disturbo mentale. Inoltre, più del 40 % di loro non viene curato e oltre la metà di tutti i casi riceve una diagnosi errata. Il progetto HYGGii, finanziato dall’UE, fornisce un’assistenza di primo livello, un sostegno personalizzato e un servizio di orientamento alle persone che soffrono di disturbi mentali. I suoi algoritmi di intelligenza artificiale sono concepiti per acquisire informazioni da input in più lingue e da sensori indossabili integrati in smartphone per poi fornire assistenza attraverso una serie di strumenti, tra cui risposte mediante testo o via audio e interfacce in realtà virtuale. Per di più, HYGGii è integrato in un sistema di fornitori professionali reali di servizi sanitari in tutta Europa in grado di assistere ulteriormente i pazienti in una fase successiva.

Obiettivo

"The societal and economic influence of mental problems (affecting almost 200 million European citizens) is huge. Mental issues directly impact in the number of deaths, healthcare costs and, indirectly, in workforce productivity. However, over 40% of Europeans with mental issues are untreated and, furthermore, 50% of those treated are misdiagnosed. Neither traditional nor current digital approaches overcome this situation, further aggravated given the siloed ""solutions"" they provide.
HYGGii autonomously provides 1st-assistance, personalised support and orientation to individuals suffering from mental problems. Its Artificial Intelligent (AI) algorithms are specifically designed to acquire knowledge from multi-language (text/audio) inputs and from smartphone-embedded and wearable sensors, to then provide assistance via text/audio answers, therapeutic-games, VR- interfaces, etc. HYGGii is integrated into v-IfMH, an ecosystem of real practitioners able to assist patients beyond HYGGii's possibilities.
Being suitable to support 75% of mental issues, 24/7, and with a cost to patients 90% lower than traditional approaches, HYGGii completely aligns with the European challenge for ""addressing mental health conditions and promoting good mental health in the most effective way"". In this way, HYGGii reduces the gap between the need for mental health treatment and its provision, boosting the cooperation of already existing stakeholders (like mental-Health Service Providers –mHSP– and other providers of health services and devices).
Driven by the initial success commercializing our digital therapies (VR therapy, neurofeedback, etc.) from our premises in Zürich, HYGGii's disruptive approach will (1) guarantee the scalability of our therapeutically methodology, also (2) enabling v-IfMH ecosystem as a strategic context to further increase our company size, international presence and job generation."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUTE FOR MENTAL HEALTH AG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
HARDTURMSTRASSE 133
8005 Zurich
Svizzera

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Zürich Zürich
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0