Descrizione del progetto
Un modo più sicuro per spostarsi da un piano all’altro
La maggior parte di noi non pensa molto agli ascensori. La tecnologia è progredita nel corso degli anni e l’ascensore di oggi non è più come una volta. È più veloce, più facile e più intelligente, spostando le persone in modo più efficiente. Per il progetto VIEW, finanziato dall’UE, l’obiettivo è rendere gli ascensori più sicuri. Ha sviluppato il primo sistema al mondo in grado di rilevare automaticamente le emergenze in un ascensore e di adottare le misure appropriate. Ad esempio, se una persona cade in un ascensore, il sistema contatterà automaticamente i servizi di emergenza. Se una borsa sospetta è stata dimenticata nell’ascensore, il sistema lo segnalerà ai funzionari. Il prototipo è stato testato con successo. Il passo successivo è l’ottimizzazione del prodotto, la riduzione dei prezzi e l’industrializzazione.
Obiettivo
What does it happen when a person collapses unconsciously or behaves conspicuously or luggage or any object is left unattended in an elevator? Either the next passenger will bump into the situation or the people behind surveillance cameras, if existing, may react. As a result, safety is limited, operation costs increased and security risks exist.
At VIEW Promotion GmbH we have developed a solution that automatically detects emergencies in the elevator, puts them into context and takes appropriate action. Applications include unconscious persons, abandoned objects, vandalism or violent attacks. VIEW goes beyond industry standards offering automatization and optimization of operation and maintenance and reducing operation costs. VIEW prototype has been tested in real scenario with a 100% success with our image recognition and deep learning algorithm technology. Next steps include product optimization for 100% reliability, price reduction and industrialization.
We have been in the industry for years and have already secured clients and great interest from the industry. Our customers are elevator owners, ranging from office buildings, to car parks, public spaces or airports. VIEW solution fits within the current trend of Smart Elevators and targets the Global Elevator Modernization market, with an estimated size to reach €10,562M by 2021, growing at a CAGR of 4.16%. VIEW is exploited through two revenue sources: price per unit and a concurrent O&M service fee. Moreover, the smart screen can be monetized through the sale of the advertising space. We expect a 3 years cumulative revenue of €34.6 million by 2023 and grow our team from 7 to 20 employees.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- ingegneria e tecnologia ingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informatica ingegneria elettronica sensori sensori ottici
- scienze naturali informatica e scienze dell'informazione intelligenza artificiale visione computerizzata riconoscimento dell’immagine
- scienze sociali economia e commercio scienze economiche economia della produzione produttività
- scienze naturali informatica e scienze dell'informazione intelligenza artificiale apprendimento automatico apprendimento profondo
- scienze naturali informatica e scienze dell'informazione scienza dei dati trattamento dei dati
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.2.3. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Innovation In SMEs
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.3. - PRIORITY 'Societal challenges
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.2.1. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Leadership in enabling and industrial technologies
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
SME-1 - SME instrument phase 1
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
5211 FRIEDBURG
Austria
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.