Descrizione del progetto
Stampa 3D di parti metalliche di alta qualità nelle linee di produzione
Le limitazioni di progettazione e i costi elevati per i macchinari di fusione e stampaggio ad iniezione li rendono inadatti alla produzione di una breve serie personalizzabile di parti complesse. La produzione additiva (AM) dovrebbe rispondere a questa esigenza con tempi di produzione più rapidi, mantenendo bassi i costi per parte. Tuttavia, costi di installazione elevati, una post-elaborazione manuale prolungata e difetti imprevedibili nei prodotti finali impediscono la piena adozione dell’AM nella fabbricazione di prodotti finali. La soluzione proposta dal progetto LMM, finanziato dall’UE, è la produzione di metalli basata su litografia (LMM). La LMM è una macchina AM automatizzata innovativa in grado di stampare in 3D qualsiasi parte metallica di qualsiasi progetto con una precisione senza pari. La LMM può essere facilmente utilizzata nelle linee di produzione di stampaggio a iniezione di metalli esistenti, riducendo in tal modo i costi e i tempi di produzione totali.
Obiettivo
The typical use of Additive Manufacturing (AM) for metals is to produce prototypes during product development and complex parts for pilot series. Whereas established industrial methods such as Metal Injection Molding (MIM) are used for the production of complex metal parts in high volumes. The design limitations and high tooling costs for casting or injection moulding also make conventional manufacturing unsuitable for customizable short series production of parts with high geometric complexity. AM is expected to address this need by speeding the production time without inflating the costs per part especially for applications such as dental restoration, aerospace, and automobiles. Despite a large need, high set-up costs, lengthy manual post-processing and unpredictable defects in final parts and products are preventing complete deployment and adoption of AM in the manufacturing of final products.
Lithoz offers Lithography-based Metal Manufacturing (LMM), an innovative automated AM machine for 3D printing of advanced, high-quality metal products. Thanks to a proprietary ground-breaking AM technology, LMM enables to print any metal parts with any design and provides unequaled accuracy and quality of the final product. LMM can be easily implemented into existing Metal Injection Moulding (MIM) manufacturing lines without the need for dedicated postprocessing machinery and specialized expertise, thus enabling to reduce total production costs and time.
During the phase 1 feasibility study, Lithoz will establish a sound go-to-market strategy and supply chain and will outline further development plans. During the innovation project, Lithoz will optimize the machine and printing process, validate it with partners in the MIM manufacturing industry, and obtain CE mark and regulatory compliance.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionesoftware
- scienze naturaliscienze chimichechimica inorganicametalli di transizione
- ingegneria e tecnologiaingegneria meccanicaingegnerizzazione dei prodottiproduzione additiva
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SMEInst-2018-2020-1
Meccanismo di finanziamento
SME-1 - SME instrument phase 1Coordinatore
1060 Wien
Austria
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.