Descrizione del progetto
Un trattamento rapido e semplice delle emorroidi potrebbe sostituire la chirurgia convenzionale
Le emorroidi sono cluster di tessuti vascolari, muscolatura liscia e tessuti connettivi che si trovano lungo il canale anale. La malattia emorroidaria, caratterizzata da gonfiore, sanguinamento, prurito e disagio, è uno dei disturbi più comuni. Nonostante la sua bassa morbilità, ha un significativo impatto sulla qualità della vita. Nei casi più gravi, l’intervento chirurgico è l’unica opzione. Nell’ultimo decennio, la mucopessia o il lifting recto anale (del prolasso emorroidario) è emerso come un trattamento chirurgico più conservativo rispetto al taglio o alla graffatura convenzionali. Ora, PexyEazy ha reso questa procedura più semplice, più veloce e meno costosa. Senza necessità di anestesia generale, il piccolo dispositivo monouso PexyEazy® può eseguire la mucopessia in pochi minuti. Grazie ai finanziamenti dell’UE, il dispositivo sta entrando nelle cliniche per le sperimentazioni e l’eventuale commercializzazione.
Obiettivo
Haemorrhoids is recognized as one of the most common medical conditions in general population, effecting up to 33% of the population under the age of 50 and up to 50% of the global population over 50-years old. Haemorrhoids are swellings containing enlarged blood vessels found inside or around the bottom (the rectum and anus). They occur when the rectal mucosa falls down from its normal position, causing problems like bleeding, soiling, itching and soreness, redness and swelling. Currently available treatments like surgeries are highly invasive and are associated with postoperative pain, high frequency of relapse, stenosis (narrowing of rectum), faecal or air incontinence and long recovery time (up to 1 month). In severe cases, surgery is the only option and modern surgical treatments focus on preserving and restoring the haemorrhoids, but they are still very expensive and not affordable for almost all population affected. Developeration has developed PexyEazy®, a novel medical device aiming to revolutionize the surgical treatment of haemorrhoids. The single-use, small (<26mm in diameter) device is based on a well-documented treatment method called mucopexy by which the haemorrhoid is lifted back to its normal position by applying running sutures in the mucosa above the haemorrhoid. This reduces the swelling of the haemorrhoid and the symptoms disappear. With PexyEazy®, haemorrhoid operations can be performed without the requirement of general anaesthesia, with less postoperative complications and in only 10 minutes, resulting in significant cost savings of 70% each procedure. During the phase 1 project, a go-to-market strategy and a supply chain will be established, as well as further development plan will be drafted. Within the overall innovation project, Developeration AB will conduct clinical trials with hospitals in Sweden, where they will initially market their product, along with scaling up for commercialization.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- scienze mediche e della salute medicina clinica chirurgia
- scienze sociali economia e commercio economia e gestione aziendale modelli aziendali
- scienze mediche e della salute medicina clinica anestesiologia
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.2.3. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Innovation In SMEs
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.3. - PRIORITY 'Societal challenges
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.2.1. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Leadership in enabling and industrial technologies
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
SME-1 - SME instrument phase 1
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
122 64 ENSKEDE
Svezia
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.