Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ETIMan: Emergency and Triage Information Manager, disrupting the Emergency Medicine industry

Descrizione del progetto

Un salvatore digitale in Slovenia

Durante gli incidenti di massa, il personale di emergenza, le squadre mediche e gli operatori devono prendere decisioni rapide in base alle informazioni di cui dispongono. Il triage (una selezione dei pazienti in base all’urgenza dell’aiuto) è uno dei compiti più difficili e complessi. Il progetto ETIMan, finanziato dall’UE, offrirà uno strumento digitale mobile per agevolare il lavoro del personale di emergenza in caso di incidenti di massa. I dati saranno inviati rapidamente alla sede centrale e agli ospedali che gestiscono questo tipo di incidenti. Il progetto contribuirà a seguire i pazienti lungo il percorso delle cure e a ridurre il lavoro amministrativo, inviando dati combinati su carta e via radio per ridurre al minimo gli errori.

Obiettivo

ETIMan, Emergency and Triage Information Manager is a smart mobile solution for management of Mass Casualties
Incidents and Triage (MCI). It is developed to ease the work of emergency medical staff, provide better and faster data to
MCI headquarters and hospitals in real time, efficiently deploy resources and reduce costs and casualty cases. Targeted
users are emergency medical teams, hospitals and MCI operators. Their urgent needs are: real-time accurate situation
overview in MCI cases; tracking patients on their transport to further urgent care; tracking patients in different Triage stages;
reduce time for administrative and paper work & data (re)input. Current state-of-the-art of MCI data (re)input is paper & pen
& radio combination with huge potential for unwanted errors.
ETIMan will bring digitalization to emergency medical teams and MCI operators. They will for the first time be able to use
digital tool for dealing with wounded persons at MCI event, even in bad signal situations. Estimations from on-field pilot
exercise show that data (re)input, analysing information and administrative work costs can be reduced by 20%-30%,
enabling more focus on medical care.
We already have Daily Emergency mode (one part of ETIMan) at TRL9 and collaborate with Slovenian regional Healthcare
Organization as beta client for the whole ETIMan solution as well. Total global targeted SAM is about 9.300 potential buyers.
Region 300-500km from Ljubljana will be targetted first, totalling 80 mio inhabitants. 21 prospect have already been identified
from this region. In next phase, EU and its neighbourhood will follow. We estimate to realize 15,05 mio € revenue in first 5
years and employ 45 new staff members. Feasibility study goals are: 1-user acceptance study, 2-in-depth market and IPR
study, 3-test of commercial approach through market outreach and education, 4-economic viability and financal analysis. We
improved the proposal after winning Seal of Excellence.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INVIDA INTERNET VIDEO AGENCIJA DOO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
DEMSARJEVA CESTA 10
4220 SKOFJA LOKA
Slovenia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Slovenija Zahodna Slovenija Gorenjska
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0