Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

An integrated emergency response decision support system for enhancing workers’ safety in offshore oil & gas operations

Descrizione del progetto

Più sicurezza per gli operai che lavorano offshore

La maggior parte della produzione di petrolio e gas in Europa si svolge in mare aperto, in circa 550 impianti. Trivellare petrolio e gas in mare aperto è tra le professioni più pericolose. Poiché molti dei rischi sono inevitabili, la sicurezza dei lavoratori è una priorità assoluta. Il progetto OffshoreMuster, finanziato dall’UE, sta sviluppando una nuova tecnologia per facilitare la raccolta e l’evacuazione sicura dei lavoratori offshore. Questo sistema di supporto decisionale a una situazione di allarme consentirà una localizzazione continua e un monitoraggio della salute continuo dei membri dell’equipaggio. Permetterà anche di rilevare se ci sono persone in mare su distanze fino a 1,5 km e di assicurare una comunicazione potente, anche durante i grossi guasti di collegamento dati. Il progetto mira a portare questa tecnologia sul mercato.

Obiettivo

OffshoreMuster introduces as step-change in mustering and evacuation management in offshore platforms thanks to its unique features: continuous localisation and health monitoring of crew-members, detection of people at sea at distances of up to 1.5km and robust communication even in the events of massive data link breakdowns.
Off-shore infrastructure has been growing steadily over the past years. To meet increasing demand, most future growth will have to come from fields that are more technically challenging and expensive to extract from than previously, such as deep- and ultra-deep-water offshore sites, This growing demand will drive investment in offshore oil & gas projects, and the increased activity in turn will drive an increase in demand for offshore assets to support these activities.
This expansion comes at a great cost; upstream oil & gas has one of the highest severe-injury rates in the world, with a 2015–2016 rate of 148.9 injuries per 100,000 workers. This rate is unsurprising, considering the industry’s culture in which worker safeguards may not get the attention they deserve. Fatality rates are equally staggering: offshore workers face an average of 27.1 deaths per 100,000 employees. In every case with casualties, there were extensive shortcomings to the evacuation procedures. These are exacerbated by a lack of communication between the command structures and the platform’s crew, or the crew themselves.
OffshoreMuster is based on the successful outcomes of previous R&D projects, during which the consortium partners successfully developed a system for safe mustering and evacuation in marine environments. Having demonstrated the technology, we aim to enhance the safety of personnel working in off-shore oil & gas installations and assets. By bringing the technology to the market, the consortium partners aim to generate €38m in revenue and €17m in profit within 5 years after entry in the market, while generating 77 jobs.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-FTI-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SIGNALGENERIX LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 649 687,50
Indirizzo
GRIGORI AFXENTIOU 23C MESA GEITONIA
4003 Limassol
Cipro

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Κύπρος Κύπρος Κύπρος
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 928 125,00

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0