Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Space Data Gateway

Descrizione del progetto

Un servizio di comunicazione satellitare più intelligente

Le tecnologie spaziali e di internet convergono sempre più. I sistemi satellitari a bassa orbita terrestre (Low Earth Orbit, LEO) stanno diventando fondamentali per la prossima generazione della comunicazione dei dati, essenziale per gli sforzi Europei verso un ruolo maggiore nelle missioni commerciali e scientifiche. Il progetto SDG finanziato dall’UE, sviluppa un servizio di comunicazione di nanosatelliti intelligente all’interno dei sistemi LEO, inteso ad aumentare considerevolmente la trasmissione di dati su richiesta dallo spazio, ottimizzando nel contempo le operazioni satellitari e riducendo i costi. La soluzione offre un sistema di comunicazione satellitare plug and play, una capacità per le operazioni di missione autonome basata sull’IA, nonché un controllo digitale della missione attraverso il cloud. In questo modo, i satelliti LEO, che orbitano tra i 300 e i 2 000 km al di sopra della superficie terrestre, diventeranno più sicuri ed affidabili.

Obiettivo

Space Data Gateway (SDG) is an Intelligent NanoSat Communication service in Low Earth orbit (LEO), capable of transmitting on-demand space data (speeds of data transmission of 150 Mbps and above) at a fraction of the cost (as low as 5 EUR per GB). The main innovation is the capability for NanoSats to interconnect in LEO by using SDG satellite communication modules and antennas and transmit up-to 50x more data per mission. The proposed service will enable the user to have plug & play satellite communication system and AI-based autonomous mission operations capability, as well as cloud-based Digital Mission Control. This will reduce the price of NanoSat missions by 65% on average and at the same time lower the complexity of the satellite communications and increase the volume of the space data transmitted. Having on-demand access to a given LEO satellite makes its operations much safer and redundant. The successful implementation of SDG data service will result in acquiring hundreds of terabytes of space data per year from NanoSats. This will have positive impact on educational, science and commercial space missions’ outcome while also guaranteeing stable recurrent cashflow for the service. The initial commercialisation estimates are for up-to 50 new satellite customers per year. The service will also have strategic value to EU – enabling unique satellite data network solution for all European entities and ensuring that Europe will lead in LEO space missions on commercial and science-level. The solution will open the door for next generation of European innovators to access LEO space data faster and commercialize it directly in non-space industries. SDG service will enable NanoSats with diverse missions to connect and empower the first common satellite network in LEO.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-FTI-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ENDUROSAT AD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 075 813,38
Indirizzo
UL FLORA 1A
1404 Sofia
Bulgaria

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Югозападна и Южна централна България Югозападен София (столица)
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 536 876,25

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0