Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Enhancing innovation management capacity of SMEs in Republic of Srpska

Descrizione del progetto

Una migliore gestione dell’innovazione in vista per le PMI

Le PMI sono spesso frenate da risorse finanziarie insufficienti e dalla gestione inefficiente e inefficace dei processi di innovazione. Alla luce di questi ostacoli, il progetto EUNORS, finanziato dall’UE, intende offrire supporto personalizzato per un numero specifico di PMI che mostrano potenziale di crescita e internazionalizzazione. Verrà fornito inoltre ulteriore supporto alle PMI che richiedono finanziamenti europei e assistenza attraverso l’Acceleratore del CEI, il programma di supporto all’innovazione dell’impresa (il precedente strumento per le PMI). Il supporto verrà fornito alle PMI con sede nella regione della Repubblica di Srpska (Bosnia-Erzegovina). Il progetto contribuirà a rafforzare le capacità di gestione dell’innovazione delle PMI in quest’area bersaglio.

Obiettivo

This action relates to Horizon 2020 topic Innovation in SMEs under Other actions (Specific activities in the context of innovation support (H2020), in particularly the component: “Enhancing the innovation management capacity of SMEs” in the Enterprise Europe Network.
As identified by both COSME and Horizon programs, in Europe, and more specifically geographic area covered by EUNORS, SMEs face a number of internal and external constraints, particularly “lack of financial resources” and “inability to manage innovation processes efficiently and effectively”. To tackle these constraints, EUNROS will focus on providing customized EIMC expert support to SMEs in our target area, to a predefined number of beneficiaries with high potential for growth and internationalization.
Additionally, EUNORS will work with SMEs in order to support them in the process of applying for SME Instrument (under H2020 Programme).

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EEN-SGA4-2020-2021

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DEVELOPMENT AGENCY OF THE REPUBLIC OF SRPSKA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 3 856,00
Indirizzo
TRG JASENOVACKIH ZRTAVA 4
78000 BANJA LUKA
Bosnia-Erzegovina

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 4 820,00

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0