Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Eastern Romanian Business Support Network support for innovative SMEs

Descrizione del progetto

Una spinta sostenibile e competitiva per le PMI della Romania

Le PMI rumene diventeranno più sostenibili e maggiormente competitive a livello internazionale. È questa l’ambizione del progetto ERBSN 4 H2020, finanziato dall’UE, che rivolgerà la propria attenzione sulla Macroregione 2 (o RO2, che comprende le due zone di sviluppo del paese, la parte nord-orientale e quella sud-orientale, corrispondenti alle contee di Bacău, Botoșani, Brăila, Buzău, Constanza, Galați, Iași, Neamț, Tulcea, Vaslui e Vrancea). Il suo obiettivo sarà aiutare le PMI con sede in questa macroregione a contribuire maggiormente alla promozione della crescita e alla creazione di posti di lavoro. La rete ERBSN (Eastern Romanian Business Support Network, ovvero Rete per il supporto alle imprese della Romania orientale), contribuendo a migliorare il contesto imprenditoriale, agevolerà l’accesso delle PMI ai mercati europei e internazionali e favorirà lo sviluppo di progetti di innovazione. In Romania, le PMI rappresentano una percentuale leggermente superiore alla metà del valore aggiunto e pari a quasi i due terzi dell’occupazione del totale dell’«economia aziendale non finanziaria» rumena.

Obiettivo

ERBSN 4 H2020 services in Romania RO2 region will ensure the delivery of “Key Account Management” (KAM) support
services for the beneficiaries of EIC Pilot, as well as services to enhance innovation management capacities of SMEs.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EEN-SGA4-2020-2021

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CAMERA DE COMERT, INDUSTRIE, NAVIGATIE SI AGRICULTURA CONSTANTA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 0,00
Indirizzo
BULEVARD ALEXANDRU LAPUSNEANU 185A
900457 CONSTANTA
Romania

Mostra sulla mappa

Regione
Macroregiunea Doi Sud-Est Constanţa
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0