Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Enhancing the innovation management capacities of SMEs in East Poland

Descrizione del progetto

L’innovazione e l’internazionalizzazione delle PMI della Polonia orientale

L’accesso ai mercati europei e internazionali è essenziale per garantire la crescita delle piccole e medie imprese (PMI) nella Polonia orientale e in tutta questa zona geografica in generale. A tal fine, le imprese hanno bisogno di specifici servizi di sostegno all’innovazione che ne incrementino la competitività. Il progetto KAM2EastPoland2020-2021, finanziato dall’UE, aiuterà le PMI della Polonia orientale a innovare, a crescere e a fornire una dimensione internazionale alle proprie attività offrendo a due gruppi di aziende due diverse tipologie di pacchetti di servizi. In primo luogo, individuerà i punti deboli nella gestione dell’innovazione e proporrà soluzioni fornendo servizi di gestione dei clienti strategici ai beneficiari dello strumento per le PMI. In secondo luogo, aiuterà le PMI dotate del potenziale per crescere a livello internazionale a migliorare le proprie prospettive per quanto concerne l’innovazione fornendo loro servizi volti a migliorare la loro capacità di gestione dell’innovazione.

Obiettivo

The main objective of the project is to facilitate the access to European and international markets by providing growthoriented, integrated business and innovation support services that will help to strengthen the competitiveness and sustainability of the enterprises in the EU countries. The proposal also focuses on strengthening the collaboration between different key actors in the innovation chain. Main objective of the project will be implemented by specific objectives: 1. Economic potential increase among enterprises benefiting from SME Instrument in the framework of Horizon 2020 by ensuring that the SME Instrument beneficiaries will receive the most appropriate services to enhance the probability of successful exploitation of the innovation project supported by the Instrument and to leave a footprint for the future sustainable growth of the beneficiary by identifying bottlenecks and indicated solutions with the help of a capable coach. This objective will be implemented by the tailor made service of The Key Account Management (KAM) in the framework of WP1. 2. Increase of innovation potential of small and medium sized enterprises by providing hider quality innovation support services. This objective will be implemented by specially designed activity: Enhancing the innovation management capacity of SMEs (EIMC) in the framework of WP2 of this project and will be addressed to SMEs with a real potential for international growth via product, process, service or business model innovation but lack the knowledge, skills or ability to manage innovation activities. The main goal of the service is to make the innovation system, in the company, more efficient and effective. Specific objectives will be implemented by five Partners of Enterprise Europe Network East Poland Consortium. All Partners have relevant staff members with skills, knowledge and experience to provide specialised services. Project duration is foreseen for 24 months.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EEN-SGA4-2020-2021

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LUBELSKA FUNDACJA ROZWOJU
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 20 045,00
Indirizzo
UL RYNEK NR 7
20 111 Lublin
Polonia

Mostra sulla mappa

Regione
Makroregion wschodni Lubelskie Lubelski
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 20 045,00

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0