Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

EEN Scotland EIMC

Descrizione del progetto

Un grande slancio all’innovazione delle PMI scozzesi

L’agenda di Europa 2020 punta all’innovazione mediante la creazione di nuovi beni e servizi caratterizzati da un potenziale nel mercato globale. Per garantire questo risultato sono necessari un ecosistema di servizi intelligenti e un’infrastruttura a supporto delle piccole e medie imprese. L’obiettivo del progetto EEN Scotland EIMC, finanziato dall’UE, è sostenere le PMI scozzesi dotate del potenziale competitivo necessario a concorrere nei mercati internazionali migliorando la loro capacità di innovazione mediante lo sfruttamento di prodotti, processi o servizi nuovi o ottimizzati. Le aziende che hanno beneficiato di sovvenzioni del CEI e altre PMI innovative riceveranno mentoraggio e formazione, forniti allo scopo di migliorarne le strategie di gestione e per il raggiungimento dell’efficacia. Verranno inoltre offerte attività di consulenza e innovazione concepite su misura per massimizzare i risultati.

Obiettivo

The project’s underlying objective is to to encourage smart inclusive and sustainable growth in the EU by increasing effective investment in innovation linked to profitable exploitation in international markets. The project’s specific objective is to ensure that Scottish SMEs with international innovation and growth ambitions are empowered by unlocking their full growth potential through better internal innovation management capability and tailored mentoring and coaching. The aim is to support SME’s international competitiveness through the exploitation of new or enhanced products, process or service through improved innovation efficiency. To this end, the project will seek to improve the innovation performance of Scottish SMEs, both for beneficiaries of the EIC and for the wider SME innovation base (through the innovation management capacity building service: EIMC Service). Specific objectives include: • Identification of bottlenecks to the creation of economic impact in companies benefiting from EIC relevant grants and addressing these bottlenecks with the help of capable coaches. • Increasing the efficiency and effectiveness of innovation processes in SMEs with significant innovation activities that could potentially become beneficiaries of European support to research and innovation but would not have effective access to consulting services for innovation management. • Ensure EEN Scotland staff have the competencies to engage professionally with high-end target companies.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EEN-SGA4-2020-2021

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SCOTTISH ENTERPRISE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 228 100,00
Indirizzo
WATERLOO STREET 50
G2 8LU Glasgow
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Scotland West Central Scotland Glasgow City
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 228 100,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0