Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Key Account Management Services and Enhancing Innovation Management Capacity Services for Lithuanian SMEs in 2020-2021

Descrizione del progetto

Un impulso innovativo per le PMI lituane

Le PMI lituane selezionate nell’ambito del rafforzamento della prova pilota del Consiglio europeo per l’innovazione (CEI) riceveranno un grande impulso. Il progetto Coach LT 2020-21 per le PMI, finanziato dall’UE, aumenterà l’efficacia e l’efficienza dell’investimento in R&S e innovazione rafforzando la capacità di gestione dell’innovazione. In particolare, il progetto supporterà i beneficiari della prova pilota del CEI nell’individuare gli impedimenti e le debolezze specifiche del progetto, oltre alle lacune nelle loro capacità d’innovazione, che ostacolano la realizzazione delle opportunità di crescita; indicheranno inoltre i formatori adatti ad affrontare le debolezze identificate. Al fine di identificare le sfide, il progetto utilizzerà un modello d’innovazione aziendale olistico e dinamico e valuterà inoltre le prestazioni del sistema di gestione dell’innovazione.

Obiettivo

The aim of SME Coach LT 2019 is to increase effectiveness and efficiency of investment in R&D and Innovation by enhancing innovation management capacity of the Lithuanian SME beneficiaries of the EIC Pilot schemes EIC Accelerator pilot ( SME Instrument), Fast Track to Innovation ( FTI) and Future and emerging technologies (FET-Open) under H2020 and SMEs with significant innovation activities and a high potential for internationalisation. Specifically, the project will support beneficiaries of the EIC Pilot in identifying project-specific barriers and weaknesses and gaps in their innovation capacities that hinder realization of growth opportunities and point to suitable coaches to address the identified weaknesses. The Key Account Manager will support SMEs beneficiaries in identifying critical issues and gaps with regards to their innovation idea and guide them to relevant lead coach who will support the company throughout their innovation journey. To identify SMEs challenges, the Key account Manager will use a holistic and dynamic business innovation model, supported by Business Innovation Roadmap Tool, available under Creative Commons License from smE-MPOWER network. The second specific objective aims at SMEs that have significant innovation activities and a high potential but lagging innovation management capacities. To assess the performance of their innovation management system, we will use IMP3rove Academy’s diagnostic tool or similar tools. Further action plan will be developed. In supporting SMEs we will use action- based (and case-driven) learning approach to addressing identified gaps in the innovation system. smE-MPOWER tools will help support the coaching process.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EEN-SGA4-2020-2021

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VIESOJI ISTAIGA LIETUVOS INOVACIJU CENTRAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 81 292,50
Indirizzo
T. Sevcenkos 13
LT-03223 Vilnius
Lituania

Mostra sulla mappa

Regione
Lietuva Sostinės regionas Vilniaus apskritis
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 81 292,50

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0