Descrizione del progetto
Un impulso innovativo per le PMI turche
Le piccole e medie imprese (PMI) nella regione dell’Anatolia orientale, in Turchia, riceveranno un forte impulso per quanto riguarda i servizi di supporto all’innovazione. L’obiettivo del progetto bsnEA, finanziato dall’UE, è di aiutare PMI selezionate nell’area a rafforzare la loro capacità tecnologica e innovativa. A tal fine, esso fornirà assistenza e supporto per aiutarle a instaurare sistemi efficaci di gestione dell’innovazione. In particolare, il progetto offrirà un’assistenza passo dopo passo al fine di aiutare le PMI ad aumentare le loro capacità di ricerca, innovazione e gestione dell’innovazione; inoltre, saranno introdotte allo strumento per le PMI e informate circa i diritti di proprietà intellettuale.
Obiettivo
This project will offer quality innovation-support services in order to enhance and strengthen the technological and innovation capacity of
selected SMEs in the region. The expected result of the services will significantly increase the technological and innovation capacity of the
client SMEs. “Enhancing and strengthening the Research and Innovation capacity of potential SMEs in the region covered by the participant
partners” will be the main objective of this work programme.
The approach of the project will be to accompany, guide and support the SMEs along their journey to Horizon 2020, ensuring best use and
successful completion of the H2020 SME Instrument projects. A main goal will be to establish effective Innovation Management Systems in
SMEs in response to their needs.
The project services will be:
• To increase the R&D and innovation management capacities of SMEs
• To introduce them to the SME Instrument
• To maintain awareness of intellectual property rights.
To achieve the above mentioned services the Partners will ensure of the level of readiness of the client SME at each step of the serviceprocess.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.2.3. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Innovation In SMEs
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.2.3.2.2. - Enhancing the innovation capacity of SMEs
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
CSA - Coordination and support action
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-EEN-SGA4-2020-2021
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
34400 Ankara
Turchia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.