Descrizione del progetto
Una gestione dell’innovazione nelle PMI per un migliore successo sul mercato
Il successo sul mercato delle PMI è legato al processo di innovazione e alla gestione della stessa, nonché all’accesso ai finanziamenti. Il progetto ELSE SIM 2020-21, finanziato dall’UE, si propone di sostenere le PMI attraverso una serie di servizi che coinvolgono la gestione dei clienti strategici e la valorizzazione delle loro capacità di gestione dell’innovazione. A tal fine, il progetto valuterà le lacune e le esigenze delle PMI, faciliterà l’identificazione di un coach e la preparazione di un piano di coaching, e fornirà alle aziende un supporto per la gestione del progetto e l’amministrazione. Inoltre, esso valuterà le capacità di gestione dell’innovazione delle PMI sulla base delle prestazioni e attuerà un piano d’azione. Il progetto avrà un ruolo importante nel promuovere il successo delle PMI europee sul mercato.
Obiettivo
2020- 2021 will be the period of the “perfect integration” between COSME and H2020 services, aiming at accompanying the Client in a process of co-creation of a structured process for a company’s tailored service design commensurable with their strategy and vision. The process will take in account that the SMEs’ market success is strictly related to their compliance with:
innovation process, based on the following steps: conception (technology concept formulated, experimental proof of concept), protecting idea, designing the product, process or service, validating and demonstrating technology in laboratory and in relevant environment, demonstrating system prototype in operational environment, bringing the innovation to investment readiness and maturity for market take-up, launching it on large scale production.
innovation management, based on assessment, improvement, planning,
access2finance process and management, based on the SME’s capacity in successfully interfacing with investors (public and private) to attract grants and investment an correctly manage them, and on the Financial Readiness Level, assessed by specific tools and professionals.
EEN consortia partners will improve their action providing on site support to SMEs, and becoming a part of the companies
for assessing their capacity in the innovation management issues. The ELSE – SIM 2020-21 (Enterprise Lazio and Sardegna
for Europe- SMEs Innovation Management) consortium as a whole is able to provide the expected
services:
Key Account Management
• Assess SME gaps and needs,
• Facilitate the identification and the initial coach-SME interaction to prepare coaching plan,
• Support companies in the project management and administration
Enhancing SME innovation management capacity ,
• Asses innovation management capacity based on performance,
• Action plan implementation
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-EEN-SGA4-2020-2021
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
CSA -Coordinatore
00185 Roma
Italia