Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

PRS, an industrial repair system for large series of reusable plastic articles in a circular economy

Descrizione del progetto

Nuovo sistema di riparazione per oggetti in plastica riutilizzabili

I rifiuti di plastica rappresentano una grave minaccia ambientale in quanto non tutti gli articoli vengono riciclati. È il caso degli imballaggi a rendere per il trasporto (RTP, returnable transport packaging), costituiti da pallet e cassette utilizzati in una vasta gamma di settori industriali, commerciali e agricoli che generano miliardi di articoli all’anno. Inoltre, i contenitori per rifiuti solidi urbani (RSU) impiegati nell’UE per la raccolta di rifiuti riciclabili hanno un ciclo di vita limitato e vengono scartati una volta danneggiati. Il progetto PRS, finanziato dall’UE, propone una tecnologia sviluppata da Plastic Repair System che ripara gli oggetti di plastica riutilizzabili. La tecnologia è conveniente in quanto i costi di riparazione rappresentano meno di un terzo del prezzo di un nuovo articolo. Gli articoli in plastica recuperati sono completamente utilizzabili e affidabili.

Obiettivo

In Europe, there are 1.9 billion items of plastic Returnable Transport Packaging (RTP), which are plastic pallets and crates that are used across various sectors, including the automotive, beverage, logistic and pooling services. Also in Europe, the number of plastic street containers for Municipal Solid Waste (MSW) exceeds twenty million. The average lifetime of these articles ranges from five to ten years. When they break, these items are discarded and replaced with new ones. Discarded items have three destinations: recycling, incineration or as landfill. The owners of these plastic elements barely consider the possibility of their repair.
At Plastic Repair System, we have developed and patented an industrial technology for the repair of reusable plastic articles, which allows their use with total confidence and guarantees, while the cost of repair is less than one third of the new value of the same article. Repairs undertaken with PRS technology have been analysed by independent laboratories that have certified that PRS recovers 100% of the object's functionality and at least 98% of its original strength.
Practical feasibility has been demonstrated in a Phase 1 SMEI project: as a starting point, we have successfully tested our technology with some product references for 6 multinational companies.
PRS2011 is one of the few circular economy solutions in EU with a direct and immediate positive impact in the environment: RTPs reusing is much better and cheaper than recycling. The interest and novelty of this project has been recognized by the EU Commission: PRS awarded in the EU Business Awards Environment, Product&Services (14/11/18).
We have received also interest from four European venture capital funds focused on innovative companies in the circular economy. Project Phase 2 will allow us to complete our technical solution and reach agreements with partners for international expansion.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PLASTIC REPAIR SYSTEM 2011 SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 546 380,15
Indirizzo
AVENIDA SANCHO EL FUERTE 53 BAJO
31007 Pamplona
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noreste Comunidad Foral de Navarra Navarra
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 345 364,50

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0