Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

From bottle to stone. Recyclable engineered stone for kitchen countertops.

Descrizione del progetto

Materiali simili alle pietre a partire da bottiglie di plastica riciclate

Nel corso degli ultimi 30 anni, la pietra naturale, utilizzata come materiale da costruzione nelle cucine è stata ampiamente sostituita dalla pietra in materiale composito, principalmente per via delle migliori proprietà superficiali e le moderne opzioni di design. Il progetto SUSTONABLE, finanziato dall’UE, propone un materiale da costruzione rivoluzionario che possiede la forma fisica e le proprietà della pietra (quarzo) ingegnerizzata, ma più sottile, ultra leggero e con una miglior resistenza all’impatto. Il prodotto è realizzato con minerali naturali legati da PET riciclato proveniente da bottiglie di plastica e sarà più conveniente rispetto ai materiali paragonabili presenti sul mercato. Uno degli obiettivi del progetto Orizzonte 2020 è di rendere il materiale completamente riciclabile nel suo processo. Il progetto si propone di creare la nuova generazione di rivestimenti di pietra e contribuire alla nuova economia circolare sostenibile. La tecnologia sarà ora dimostrata sul mercato delle cucine attraverso l’introduzione di uno stabilimento di produzione su scala media.

Obiettivo

SUSTONABLE is a revolutionary thin and ultra-lightweight building material developed and patented by INNSTECH, with the physical look and feel of engineered (quartz) stone. The product has a high scratch and impact resistance. The end product weighs 1/3 of current engineered stone while using only 20% of the raw materials. In recent 30 years composite stone has been replacing natural stone in the kitchen. Artificial stone is a factory-made alternative with all the beauty of the natural material and the added benefits of resistance to staining, consistent colour, ease of handling and cutting. It is a fast-growing segment with 400M m2 countertops sold and will continue to gain share from less desirable materials such as HP Laminate worktops, which still represent 50% of the market as the cheapest option.
We at INNSTECH have pioneered the way to use recycled PET from plastic bottles and create a thin composite stone-like material that is recyclable with a very efficient process, and still having the desired look, feel and properties of current composite stone. Moreover, we can drastically reduce SUSTONABLE price than comparable materials in the market -up to 50% cheaper than top vendor engineered stone, e.g. Silestone with sales €548M/yr. Our vision is to deliver the next generation stone surface materials ready for the new sustainable circular economy, while positioning SUSTONABLE in the low-cost segment of the market offering the high-quality functional properties of competitors. Having already successfully run our process in a pilot plant, SUSTONABLE has produced approximately 450 slabs of 250x80cm. The business strategy is first to prove the technology in the kitchen market by building and operating a medium scale plant with a capacity of 400,000 m2/year, reaching €48.4 million revenues in 2027.The kitchen countertop leader in NL, Dekker (3500 countertops per week), has signed up as a co-investor in the project with the intention to sell and install SUSTONABLE.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INNOVATIVE TECHNOLOGIES STONE BV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 084 883,50
Indirizzo
ANTONIE VAN LEEUWENHOEKWEG 24
2408 AM ALPHEN AAN DEN RIJN
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
West-Nederland Zuid-Holland Oost-Zuid-Holland
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 089 655,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0