Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

WILD HOPPER - Heavy-Duty UAV for day and night firefighting operations

Descrizione del progetto

Un drone potenziato aiuta a combattere gli incendi

Lo sviluppo tecnologico dei velivoli telecomandati (unmanned aerial vehicles, UAV), più comunemente detti droni, viene utilizzato per salvare vite umane e l’ambiente. Il progetto WILDHOPPER, finanziato dall’UE, sta sviluppando un drone multirotore potenziato per la lotta agli incendi boschivi. La piattaforma da 600 litri di WILD HOPPER permette a questo mezzo di avere una potenza di sollevamento tale da andare oltre il semplice monitoraggio di un incendio. Può essere usato come alternativa alle tradizionali soluzioni di lotta agli incendi e per svolgere operazioni notturne. È conveniente in termini di costi ed è perfetto per organizzazioni regionali piccole e medie. Un altro vantaggio è la precisione del rilascio, che deriva dalle sue capacità dinamiche di piattaforma multirotore. In più, un sistema brevettato di nebulizzazione del getto dell’acqua è in grado di offrire una maggiore efficienza rispetto ai tradizionali mezzi aerei di lotta agli incendi, come gli elicotteri e gli idrovolanti.

Obiettivo

DRONE HOPPER is a company devoted to designing and manufacturing heavy-duty multirotor drones. For that, it has
developed a number of proprietary technologies aimed at, essentially, providing a safe and reliable heavy-lifting platform.
Special care has been taken on liquid transportation and release.

WILD HOPPER is a 600-litre platform designed for forest fire firefighting. This payload capacity overcomes typical limitations
of electrically powered drones that cannot be used for anything more than fire monitoring, as they do not have sufficient
lifting power. It uses all the technologies developed by DRONE HOPPER, yielding a novel tool to counter rush fires
worldwide.

The enhanced capabilities of the WILD HOPPER allows to complement existing aerial means and overcome their main
limitations, especially the need to cover night operations. This allows reducing heavily the duration of the wild fires by
allowing continuous aerial support to the extinguishing activities once the conventional aerial means (hydroplanes and
helicopters) are set back to the base at night.

Other advantages of the WILD HOPPER are the precision of the release, derived from multirotor platform dynamic
capabilities. This, together with the proprietary water jet nebulization system, yields a very high efficiency compared to
traditional means that carry similar (helicopters) or more liters (hydroplanes) that just drop the water at a certain speed a
highest altitudes over the target fire, limited by their dynamic operational envelope.
Being an autonomous vehicle, WILD HOPPER does not put at risk human lives as platform management is done on a safe
ground base.

The WILD HOPPER is a less expensive platform than conventional aerial means, allowing small and medium regional
bodies to own their own fast-response resources. Being less complex machines, cost of ownership is heavily reduced.
Finally, WILD HOPPER allows swarm operation to implement several units in coordination to boost effiency.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Invito a presentare proposte

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi altri progetti per questo bando

Bando secondario

H2020-SMEInst-2018-2020-2

Meccanismo di finanziamento

SME-2 -

Coordinatore

DRONE HOPPER SL
Contributo netto dell'UE
€ 2 485 481,25
Indirizzo
C MELENDEZ VALDES 61
28015 Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Entità private a scopo di lucro (esclusi istituti di istruzione secondaria o superiore)
Collegamenti
Costo totale
€ 3 550 687,50