CORDIS fornisce collegamenti ai risultati finali pubblici e alle pubblicazioni dei progetti ORIZZONTE.
I link ai risultati e alle pubblicazioni dei progetti del 7° PQ, così come i link ad alcuni tipi di risultati specifici come dataset e software, sono recuperati dinamicamente da .OpenAIRE .
Pubblicazioni
Autori:
Elena Spangenberg Yanes
Pubblicato in:
Museum Helveticum, 2023, ISSN 0027-4054
Editore:
Schwabe and Co. AG
Autori:
Elena Spangenberg Yanes
Pubblicato in:
Segno e Testo, Numero 19, 2021, Pagina/e 91-116, ISSN 2037-0245
Editore:
Fondazione Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo
Autori:
Andrea Consalvi
Pubblicato in:
Lexis, Numero 41/2, 2023, Pagina/e 453-476, ISSN 2724-1564
Editore:
Edizioni Ca' Foscari
Autori:
Paolo Monella
Pubblicato in:
Pan, 2022, ISSN 0390-3141
Editore:
Istituto Poligrafico Europeo
DOI:
10.17417/1107
Autori:
Jacopo Khalil
Pubblicato in:
Rivista di cultura classica e medioevale, 2025, ISSN 1724-062X
Editore:
Fabrizio Serra
DOI:
10.19272/202506501009
Autori:
Elena Spangenberg Yanes
Pubblicato in:
Journal of Latin Linguistics, 2022, ISSN 2194-8747
Editore:
De Gruyter
Autori:
Andrea Bramanti
Pubblicato in:
Latinitas, Numero 11, 2023, Pagina/e 9-13, ISSN 2310-161X
Editore:
Arbor sapientiae
Autori:
Anna Gioffreda
Pubblicato in:
Studi medievali, Numero 64/1, 2023, Pagina/e 45-116, ISSN 0391-8467
Editore:
Centro Italiano di Studi Sull'alto Medioevo
Autori:
Candida Moffa, Camilla Merola, Fernando Jr. Piamonte Magboo, Enrica Chiadroni, Lucia Giuliano, Alessandro Curcio, Luigi Palumbo, Anna Candida Felici, Massimo Petrarca
Pubblicato in:
Journal of Cultural Heritage, Numero 66, 2025, Pagina/e 483-490, ISSN 1296-2074
Editore:
Elsevier Masson
DOI:
10.1016/j.culher.2023.12.018
Autori:
Elena Spangenberg Yanes
Pubblicato in:
Trends in Classics, Numero 15/1, 2023, Pagina/e 101-130, ISSN 1866-7473
Editore:
De Gruyter
Autori:
Elena Spangenberg Yanes
Pubblicato in:
Rivista di Filologia e di Istruzione classica, Numero 151, 2023, Pagina/e 209-227, ISSN 0035-6220
Editore:
Casa Editrice Loescher
Autori:
Elena Spangenberg Yanes
Pubblicato in:
Bollettino dei classici, Numero 44, 2023, Pagina/e 371-391, ISSN 0391-8270
Editore:
Bardi Edizioni
Autori:
Elena Spangenberg Yanes
Pubblicato in:
Storie e linguaggi, 2022, ISSN 2464-8647
Editore:
Libreriauniversitaria.it
Autori:
Elena Spangenberg Yanes
Pubblicato in:
Materiali e discussioni per l'analisi dei testi classici, 2022, ISSN 0392-6338
Editore:
Fabrizio Serra
Autori:
Chiara Rosso
Pubblicato in:
Scrineum, Numero 20, 2023, Pagina/e 79-120, ISSN 1128-5656
Editore:
Edizioni Università di Cassino
Autori:
Andrea Consalvi
Pubblicato in:
Lexis, 2023, ISSN 2724-1564
Editore:
Edizioni Ca Foscari
DOI:
10.30687/lexis/2724-1564/2023/02/008
Autori:
Paolo Monella
Pubblicato in:
Lexicon Philosophicum, 2021, ISSN 2283-7833
Editore:
CNR-ILIESI
Autori:
Michela Perino, Lucilla Pronti, Candida Moffa, Michela Rosellini, Anna Candida Felici
Pubblicato in:
Heritage, Numero 7, 2024, Pagina/e 683-696, ISSN 2571-9408
Editore:
MDPI AG
DOI:
10.3390/heritage7020034
Autori:
Michela Rosellini
Pubblicato in:
Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa, Classe di Lettere e Filosofia, Numero serie 5, 13, 2021, Pagina/e 151-165, ISSN 0392-095X
Editore:
Edizioni della Normale
Autori:
Elena Spangenberg Yanes
Pubblicato in:
Rheinisches Museum, Numero 166, 2023, Pagina/e 277-311, ISSN 0035-449X
Editore:
Koeln Universitaet
Autori:
Ilaria Morresi
Pubblicato in:
Incontri di Filologia classica, 2022, ISSN 2464-8760
Editore:
Edizioni Università di Trieste
Autori:
Anna Gioffreda, Elena Spangenberg Yanes
Pubblicato in:
Segno e Testo, 2022, ISSN 2037-0245
Editore:
CISAM
Autori:
Anna Gioffreda
Pubblicato in:
Bollettino dei classici, Numero 44, 2023, Pagina/e 239-267, ISSN 0391-8270
Editore:
Bardi Edizioni
Autori:
Andrea Bramanti
Pubblicato in:
Latinitas, 2022, ISSN 2310-161X
Editore:
Arbor Sapientiae
Autori:
Michela Rosellini
Pubblicato in:
2023, ISBN 978-3-615-00455-7
Editore:
Olms
Autori:
Andrea Bramanti, Camilla Poloni, Michela Rosellini
Pubblicato in:
2025, ISBN 978-3-615-00481-6
Editore:
Olms
Autori:
Claudio Giammona
Pubblicato in:
Latin Grammarians Forum 2021, 2023, ISBN 9783487163710
Editore:
Olms
Autori:
Elena Spangenberg Yanes
Pubblicato in:
La lingua greca nella tradizione grammaticale latina, 2023, Pagina/e 127-168, ISBN 978-88-6572-222-0
Editore:
Il castello
Autori:
Andrea Bramanti
Pubblicato in:
Latin Grammarians Forum 2021, 2023
Editore:
Olms
Autori:
Michela Perino, Michele Ginolfi, Anna Candida Felici, Michela Rosellini
Pubblicato in:
2023 IMEKO TC-4 International Conferece on Metrology for Archaeology and Cultural Heritage, 2023
Editore:
Arxiv
DOI:
10.48550/arxiv.2311.01130
Autori:
Elena Spangenberg Yanes
Pubblicato in:
Latin Grammarians Forum 2021, 2023, ISBN 978-3-487-16371-0
Editore:
Olms
Autori:
De Paolis, Paolo
Pubblicato in:
Latin Grammarians Forum 2021, 2023
Editore:
Olms
Autori:
Michela Rosellini
Pubblicato in:
Latin Grammarians Forum 2021, 2023, ISBN 978-3-487-16371-0
Editore:
Olms
Autori:
Michela Rosellini
Pubblicato in:
Ars et commentarius. La grammaire dans le commentaire de Servius à Virgile, 2022, ISBN 978-2-503-59375-3
Editore:
Brepols
Autori:
Michela Rosellini
Pubblicato in:
Doctissimus antiquitatis perscrutator. Studi latini in onore di Mario De Nonno, 2024
Editore:
Roma Tre Press
Autori:
Andrea Bramanti
Pubblicato in:
L'Ars grammatica di Prisciano come fonte di tradizione indiretta, 2025
Editore:
Olms
Autori:
Anna Gioffreda, Michela Perino, Michela Rosellini, Chiara Rosso
Pubblicato in:
Carmen Working Papers 3/2023, 2023
Editore:
Johannes Gutenberg-Universität Mainz
DOI:
10.25358/openscience-10025
Autori:
Elena Spangenberg Yanes
Pubblicato in:
Doctissimus antiquitatis perscrutator. Studi latini in onore di Mario De Nonno, 2024
Editore:
Roma Tre Press
Autori:
Michela Rosellini
Pubblicato in:
Epistulae a familiaribus. Per Raffaella Tabacco, 2022, ISBN 978-88-3613-290-4
Editore:
Edizioni dell'Orso
Autori:
Jacopo Khalil
Pubblicato in:
L'Ars grammatica di Prisciano come fonte di tradizione indiretta, 2025
Editore:
Olms
Autori:
Paolo Monella
Pubblicato in:
L'Ars grammatica di Prisciano come fonte di tradizione indiretta, 2025
Editore:
Olms
Autori:
Ilaria Morresi
Pubblicato in:
L'Ars grammatica di Prisciano come fonte di tradizione indiretta, 2025
Editore:
Olms
Autori:
Ilaria Morresi
Pubblicato in:
Per una filologia integrata dei testi e delle immagini. Prospettive genealogiche ed ermeneutiche, 2025
Editore:
Viella
Autori:
Elena Spangenberg Yanes
Pubblicato in:
L’Ars grammatica di Prisciano come fonte di tradizione indiretta, 2025
Editore:
Olms
Autori:
Michela Rosellini
Pubblicato in:
L'Ars grammatica di Prisciano come fonte di tradizione indiretta, 2025
Editore:
Olms
Autori:
Camilla Poloni
Pubblicato in:
L'Ars grammatica di Prisciano come fonte di tradizione indiretta, 2025
Editore:
Olms
Autori:
Andrea Bramanti
Pubblicato in:
Doctissimus antiquitatis perscrutator. Studi latini inonore di Mario De Nonno, 2024
Editore:
Roma Tre Press
Autori:
Michela Rosellini
Pubblicato in:
The Journal of Medieval Latin, Numero 33, 2023, Pagina/e 308-310, ISBN 978-2-503-60378-0
Editore:
Brepols
È in corso la ricerca di dati su OpenAIRE...
Si è verificato un errore durante la ricerca dei dati su OpenAIRE
Nessun risultato disponibile