Descrizione del progetto
Migliori sistemi di raffreddamento per il settore aeronautico
Una sfida tecnologica chiave nell’industria elettronica è quella di aumentare l’efficienza dei sistemi di raffreddamento per apparecchiature elettroniche ad alta potenza. La richiesta di sistemi di raffreddamento più efficienti è tanto più maggiore nel settore aeronautico, che necessita costantemente di soluzioni tecnologiche innovative per soddisfare le elevate richieste del mercato. Per rispondere a questa esigenza, il progetto COOLSOE, finanziato dall’UE, sta promuovendo dispositivi di refrigerazione per l’elettronica di bordo, 10 volte più efficienti delle attuali tecnologie di raffreddamento. I dispositivi non hanno parti mobili e possono prolungare del 30 % la vita utile dell’elettronica di bordo ad alta potenza. Il progetto potrebbe contribuire a migliorare le prestazioni e ridurre i costi di manutenzione delle apparecchiature di bordo nel settore aeronautico.
Obiettivo
CEDRION, a company incubated in the European Space Agency Business Incubation Centre (ESA-BIC) program, provides refrigerating solutions to the new demands in the electronics industry. More specifically, CEDRION -which has an international patent requested since April 2019 on its technology- designs and produces refrigeration devices for on-board electronics, based on the Corona Discharge Effect. These devices, which are 10 times more efficient than present cooling technologies (heatsink, fan-assisted heatsink and thermoelectric) and do not have any moving parts, can extend the useful life of high-power on-board electronics by 30%, allowing on-board electronic equipment to have a better performance and reduce its maintenance costs.
In fact, currently, one of the main technological challenges is to increase the efficiency of cooling systems for high-power electronic equipment. These demands are even more urgent on aeronautical sector, where it is necessary to provide innovative technological solutions on a continuous basis to meet the high market demands.
To accomplish this objective, CEDRION has already validated COOLSOE devices with companies of the drone sector as DroneXServices. Furthermore, it has commercial agreements with aerospace mechatronics companies as SUMA Aerospace and AXTER AEROSPACE to test and certificate the devices for aeronautical market. Finally, the company has caught the attention of Hoovering Solutions, AeroTools, DIP solutions or Airbus, which have shown interest in CEDRION´s technology for their systems (see Section 4-5).
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- ingegneria e tecnologiaingegneria meccanicaingegneria termodinamica
- ingegneria e tecnologiaingegneria meccanicameccatronica
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicaroboticarobot autonomidrone
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SMEInst-2018-2020-1
Meccanismo di finanziamento
SME-1 - SME instrument phase 1Coordinatore
28919 MADRID
Spagna
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.