Descrizione del progetto
Un’azione innovativa per contrastare le minacce ibride
Gli attacchi informatici, il condizionamento delle informazioni e le pressioni a livello economico, politico o militare sono circostanze che mettono a rischio la nostra sicurezza. Esse sono note come minacce ibride, una sfida contro la quale l’UE si è attivata negli ultimi anni. Ciononostante, dato che le minacce ibride sono in continua evoluzione, anche la nostra risposta deve rimanere al passo. Il progetto EU-HYBNET, finanziato dall’UE, si concentrerà in particolare sulla preparazione alle minacce ibride e sulla difesa dalle stesse, nonché sullo sviluppo e la costruzione di una rete europea per questo settore. Al fine di individuare le più urgenti necessità per contrastare le minacce ibride, il progetto riunirà professionisti e parti interessate, effettuerà un’analisi approfondita delle lacune e delle esigenze e testerà le innovazioni più promettenti (tecniche e sociali).
Obiettivo
EU-HYBNET is a Pan-European network of security practitioners, stakeholders, academics, industry players, and SME actors across EU collaborating with each other in ever increasing numbers to counter hybrid threats. EU-HYBNET aims to build an empowered, sustainable network beyond the scope of the project through its on-going association with a key partner, The European Centre of Excellence for Countering Hybrid Threats, and it will: define common requirements that can fill knowledge gaps, deal with performance needs, and enhance capabilities of innovation endeavours; monitor significant developments in research and innovation; deliver recommendations for uptake and industrialisation of the most promising innovations that address the needs of practitioners, and determine associated priorities for standardisation; establish conditions for enhanced interaction among its members; and persistently strive to increase its membership and continually build network capacity through knowledge exchange incl. exercises.
EU-HYBNET's principal objectives align with the H2020 SEC-SU-GM01-2019 call and are of crucial relevance to it. A technology and innovations watch, facilitated by scientific research, will ensure smooth execution of searching, monitoring, identifying and assessing innovations both under development or already proven, including the level of technology readiness for uptake or industrialisation. EU-HYBNET will bring together practitioners and stakeholders to identify and define their most urgent requirements for countering hybrid threats by undertaking an in-depth analysis of gaps and needs and prioritising those that are crucial to address through effective research and innovation initiatives, including arranging training and exercise events to test the most promising innovations (technical and social) which will lead to creation of a roadmap for success and solid recommendations for uptake, industrialisation and standarisation across the European Union.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
- H2020-EU.3.7. - Secure societies - Protecting freedom and security of Europe and its citizens Main Programme
- H2020-EU.3.7.6. - Ensure privacy and freedom, including in the Internet and enhance the societal, legal and ethical understanding of all areas of security, risk and management
- H2020-EU.3.7.2. - Protect and improve the resilience of critical infrastructures, supply chains and tranport modes
- H2020-EU.3.7.3. - Strengthen security through border management
- H2020-EU.3.7.1. - Fight crime, illegal trafficking and terrorism, including understanding and tackling terrorist ideas and beliefs
- H2020-EU.3.7.7. - Enhance stadardisation and interoperability of systems, including for emergency purposes
- H2020-EU.3.7.8. - Support the Union's external security policies including through conflict prevention and peace-building
- H2020-EU.3.7.5. - Increase Europe's resilience to crises and disasters
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SU-SEC-2019
Meccanismo di finanziamento
CSA - Coordination and support actionCoordinatore
01300 Vantaa
Finlandia
Mostra sulla mappa
Partecipanti (24)
60-822 Poznan
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
9019 Tromso
Mostra sulla mappa
501 15 Boras
Mostra sulla mappa
10177 Athina
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
08303 Vilnius
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
28933 Mostoles
Mostra sulla mappa
92055 Paris
Mostra sulla mappa
1000 Bruxelles / Brussel
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
2595 DA Den Haag
Mostra sulla mappa
141 22 IRAKLEIO
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
02070 Espoo
Mostra sulla mappa
20123 Milano
Mostra sulla mappa
1049 Bruxelles / Brussel
Mostra sulla mappa
013601 Bucuresti
Mostra sulla mappa
00530 Helsinki
Mostra sulla mappa
2511CR Den Haag
Mostra sulla mappa
10152 Tallinn
Mostra sulla mappa
46002 Valencia
Mostra sulla mappa
00 993 Warszawa
Mostra sulla mappa
3103 Tonsberg
Mostra sulla mappa
11317 Tallinn
Mostra sulla mappa
28045 Madrid
Mostra sulla mappa
81677 Munich
Mostra sulla mappa
85579 Neubiberg
Mostra sulla mappa