Descrizione del progetto
Nuove tecnologie possono contribuire a proteggere il flusso dei dati
I dati sono una risorsa essenziale per la crescita economica, la competitività, l’innovazione, la creazione di occupazione e il progresso sociale in generale. Gli spazi comuni europei dei dati garantiranno una maggiore messa a disposizione dei dati per l’uso economico e sociale, controllando al contempo le imprese e gli individui che li generano. Il progetto TRAPEZE, finanziato dall’UE, svilupperà tecnologie per responsabilizzare i cittadini a contribuire attivamente alla resilienza informatica dello spazio comune europeo dei dati. Esso fornirà al pubblico gli strumenti e le informazioni necessari alla gestione della loro sicurezza e privacy. Creerà inoltre tecnologie per applicare l’integrità e il non disconoscimento delle politiche di utilizzo e dell’elaborazione dei dati dei cittadini nelle diverse fonti di dati. Nel complesso, il progetto delineerà un sentiero per avvalersi di un’applicazione pratica di tecnologie rivoluzionarie quali la blockchain e i dati connessi.
Campo scientifico
Programma(i)
- H2020-EU.3.7. - Secure societies - Protecting freedom and security of Europe and its citizens Main Programme
- H2020-EU.3.7.6. - Ensure privacy and freedom, including in the Internet and enhance the societal, legal and ethical understanding of all areas of security, risk and management
- H2020-EU.3.7.4. - Improve cyber security
Argomento(i)
Meccanismo di finanziamento
IA - Innovation action
Coordinatore
3000 Leuven
Belgio
Mostra sulla mappa
Partecipanti (12)
06410 Biot
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
10623 Berlin
Mostra sulla mappa
1000 Brussel
Mostra sulla mappa
53113 Bonn
Mostra sulla mappa
46002 Valencia
Mostra sulla mappa
00185 Roma
Mostra sulla mappa
24103 Kiel
Mostra sulla mappa
00153 Roma
Mostra sulla mappa
11060 Beograd
Mostra sulla mappa
2600 Berchem
Mostra sulla mappa
15233 Athina
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
75011 Paris
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.