Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Anthropologies of Extortion

Obiettivo

Extortion had come to occupy a quintessential position in the global imaginary of mafia-type-criminal organizations. Yet it is also increasingly present beyond clandestine criminal networks and is becoming a normalised profitable source of livelihood and governance and a key visible social relation in many parts of the world. Systematic research on and explanatory models for the apparent expansion and rountinisation of extortion in everyday life (including cyber-extortion) are currently lacking. Timely, the project sets up extortion as an object of anthropological inquiry and charts the first comprehensive cross-cultural account of extortion in social life across South and East Asia, the Americas, Africa and Europe. The proposed program of work consists of 5 main components: 1) Primary research on ‘offers that cannot be refused' across different domains of life in and across 22 settings; 2) Analytical and theoretical development in the study of power, consent and organized crime; 3) Methodological innovation by conducting a simultaneous cross-national ethnographic research and adding a South-to-South comparative angle in an area dominated by single case studies and a focus on the Global North; 4) Capability enhancement by forging an international network of scholars in the emerging field of the anthropology of crime and supporting the careers of the project's 5 Post-docs; 5) Policy relevant research in the fields of violence and consent, organized crime, informal economy and development. The study capitalises on previous research and skills of the PI in the cross-cultural study of bossism, politics and kinship and 'mafias' in the global South. Research will be embedded in anthropology but informed by empirical and analytical questions relevant to criminology, political science, economics and development studies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2019-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITY COLLEGE LONDON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 055 718,75
Indirizzo
GOWER STREET
WC1E 6BT LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Camden and City of London
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 055 718,75

Beneficiari (6)

Il mio fascicolo 0 0