Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

High-performance, kiosk-solution for forensic darknet analysis to gain cyber threat intelligence for companies and greatly enhance efficiency and capabilities of European investigation authorities

Descrizione del progetto

Splende una luce intensa sul Dark Web

Il Dark Web viene spesso utilizzato da criminali per riciclare denaro, acquistare armi, per il commercio di sesso, organi, farmaci illeciti e la pornografia. Le istituzioni statali, le banche e le aziende sono più vulnerabili agli attacchi informatici lanciati nel Dark Web. A causa della sua natura segreta, è difficile per la polizia indagare. Inoltre, le aziende sono alla ricerca di modi affidabili ed efficaci per proteggere i propri dati dai gruppi che operano nel Dark Web. Il progetto DAN, finanziato dall’UE, propone una soluzione che comprende hardware ad alte prestazioni e software intuitivo preinstallato e preconfigurato. Fornisce inoltre formazione e seminari agli utenti. La soluzione isola e protegge da qualsiasi interferenza estranea o accesso ai dati acquisiti e garantisce la catena delle prove per indagini e privacy per le aziende.

Obiettivo

The Dark Web is a haven for criminals. It has become a forum and marketplace for weapons, drugs, organs, illicit pornography, software exploits, stolen private data, passwords, credit card details, counterfeit products and money. Illegal services are offered, like phishing, cyber-attacks, murder and rape for hire and money laundering.
Criminal investigation authorities began to investigate cases of crimes and terrorism in the Dark Web, but struggle to access, handle and analyse the immense amount of data, and urgently need an isolated solution to acquire solid evidence legally applicable in court. For corporations, the potential economic and image damage of cyber-attacks is extensive. They search adequate solutions to acquire cyber threat intelligence, to identify threats, enhance cyber defence and allow a fast and effective response. Up to now, commercial state-of-the-art solutions force users to into 3rd party services or to access crawled data on online clouds.
Mh SERVICE developed DAN, a Kiosk solution for darknet analysis. It includes high-performance hardware, pre-installed and pre-configured intuitive software, as well as user training and seminars. The acquired data is isolated from the possibility of foreign access or manipulation by third persons to ensure the chain of evidence for investigation authorities and privacy for companies. During the feasibility study of DAN, we tested the prototype at several customers and now optimise and redesign the DAN to perfectly fulfil the user needs from both segments.
With a rapidly growing global threat intelligence market (3.8 bn US$ in 2017, CAGR 2017-22: 18.4%) we conservatively anticipate a turnover of 10M€ for DAN in 2023 and additional 11.3M€ from our existing business.
With 25 years’ experience, mh SERVICE GmbH is one of today’s leading providers and suppliers of products and services related to IT forensics. mh is Europe’s only forensics supplier with its own hardware development and manufacturing departments.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MH SERVICE GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
BARTHELSMUHLRING 24
76870 KANDEL
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Rheinland-Pfalz Rheinhessen-Pfalz Germersheim
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0