Descrizione del progetto
Strumenti all’avanguardia per la fabbricazione e l’assemblaggio dei componenti
I set di utensili svolgono un importante ruolo nell’industria della fabbricazione dei componenti. Il progetto INNOTOOL, finanziato dall’UE, intende sviluppare nuovi set di utensili per la fabbricazione e l’assemblaggio di componenti corrispondenti al prototipo avanzato di telaio di chiusura posteriore. Il progetto cercherà di migliorare lo stato dell’arte degli attuali materiali e processi di fabbricazione combinando produzione a tassi elevati, alti livelli di automazione e nuovi materiali termoplastici. A tal fine, esso concepirà diversi set di utensili all’avanguardia e li convaliderà attraverso la simulazione. L’innovativo strumento per la formatura a pressa verrà impiegato nella fabbricazione di telai di chiusura termoplastici e il set di utensili sensorizzati a supporto metrologico verrà sviluppato per finalità di assemblaggio dei componenti.
Obiettivo
The INNOTOOL proposal deals with novel and innovative development of tooling sets for manufacturing and assembly of components corresponding to Advanced Rear End Prototype Specimen. This demonstrator aims to improve current state of art materials and manufacturing processes, combining high rate production, high automation and new thermoplastic materials use. Regarding this main objective, several edge-cutting tooling sets will be designed, validated by means of simulation and manufactured. On the one hand the development of innovative press-forming tool is required for Thermoplastic Closing Frame manufacturing, including consolidation of stiffeners and press-forming of frame caps considering variable frame thickness. The novelty in this approach arises from addition of additive manufacturing processes, modular part design and press-forming process optimized thermal control strategies. These improvements are part of the progress beyond the state of art. On the other hand, an innovative metrology-aided and sensorised tooling set is presented for part assembly purposes. This tooling includes all the fixtures required for components handling, drilling, assembly and transportation tasks. Moreover, structure sensing and monitoring is enabled by means of force sensors and signal transducers. These signals will be analyzed by means of data analytics strategies to obtain useful information from process raw data. Fixture positioning which ensures part location and fixing are guided by external metrology approaches. This assistance enables to simplify and reduce structure complexity and costs meeting eco-design purposes.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- scienze sociali sociologia relazioni industriali automazione
- ingegneria e tecnologia ingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informatica ingegneria elettronica sensori
- ingegneria e tecnologia ingegneria meccanica ingegnerizzazione dei prodotti produzione additiva
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.3.4. - SOCIETAL CHALLENGES - Smart, Green And Integrated Transport
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.3.4.5.1. - IADP Large Passenger Aircraft
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
IA - Innovation action
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP10-2019-01
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
20600 Eibar Guipuzcoa
Spagna
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.