Descrizione del progetto DEENESFRITPL Ottimizzare la tecnologia che permetterà ai velivoli di seguire il flusso e viceversa La separazione del flusso è uno dei problemi più importanti nella meccanica dei fluidi e in particolare nella progettazione e nel controllo aerospaziale. Quando il flusso d’aria «si stacca» dalla superficie del velivolo, si ha una riduzione della portanza e un aumento dell’attrito. Oltre ad aumentare le emissioni per via di un maggiore consumo di carburante, in casi estremi può influenzare la capacità del pilota di controllare l’aereo. Gli attuatori a getto pulsato sono una tecnologia promettente che può combattere e controllare la separazione. Il progetto PERSEUS, finanziato dall’UE, combinerà la modellizzazione numerica e i test nella galleria del vento per determinare i parametri ottimali per migliorare gli attuatori a getto pulsato. Mostra l’obiettivo del progetto Nascondi l’obiettivo del progetto Obiettivo This project will combine wind tunnel experiments with numerical simulations and a sensitivity analysis to improve the control authority of pulsed jet actuators (PJAs) to separated turbulent flows over a 2.5D airfoil equipped with a flap. The target of this approach is to determine the minimum net-mass-flux required by pulsed jet actuators to compensate for the momentum deficit in the boundary layer. Controlling separation contributes to a decrease in the energy demand, leading to a decrease in CO2 emissions. It also improves the maneuvering capability, safety, and durability of the aircraft by reattaching the boundary layer and suppressing instabilities. The present work considers the sensitivity analysis, using a hierarchy of numerical models, using Reynolds-averaged Navier-Stokes simulations and large eddy simulations for both the flow inner and outer flow. These simulations will be calibrated using wind tunnel experiments by means of a data-assimilation method. The sensitivity analysis will then allow for determining the optimal parameters of the pulsed jet actuators such as operating frequency, output velocity together with their geometry including the actuators’ outflow aspect ratio, chordwise position and inter-actuator distance in the spanwise direction. The selected technology of PJAs will be an improved design of energy efficient fluidic oscillators capable of reaching high outflow velocities with operating frequencies ranging in the natural unstable frequencies of the outer flow. Novel manufacturing techniques such as xurography will also be tested to improve the cost and fabrication time of the PJAs, as well as their integration on the wing. Furthermore, the project will investigate the manufacturing and flow-control capabilities of dual-frequency fluidic oscillators, which may allow for further decreasing the net-mass-flux of the actuators by triggering instabilities with greater potential in altering boundary-layer separation. Campo scientifico ingegneria e tecnologiaingegneria meccanicaingegneria dei veicoliingegneria aerospazialeaeromobiliscienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionesoftwaresoftware applicativisoftware di simulazionescienze naturalimatematicamatematica applicatamodello matematico Parole chiave Flow separation control fluidic oscillators pulsed jet actuators sensitivity analysis dual-frequency actuator Programma(i) H2020-EU.3.4. - SOCIETAL CHALLENGES - Smart, Green And Integrated Transport Main Programme H2020-EU.3.4.5.4. - ITD Airframe Argomento(i) JTI-CS2-2019-CFP10-AIR-02-77 - Increasing the efficiency of pulsed jet actuators for flow separation control Invito a presentare proposte H2020-CS2-CFP10-2019-01 Vedi altri progetti per questo bando Meccanismo di finanziamento RIA - Research and Innovation action Coordinatore UNIVERSITE D'ORLEANS Contribution nette de l'UE € 294 500,00 Indirizzo Chateau de la source 45067 Orleans cedex 2 Francia Mostra sulla mappa Regione Centre — Val de Loire Centre — Val de Loire Loiret Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 Partecipanti (3) Classifica in ordine alfabetico Classifica per Contributo netto dell'UE Espandi tutto Riduci tutto INSTITUT NATIONAL DES SCIENCES APPLIQUEES DE TOULOUSE Francia Contribution nette de l'UE € 237 750,00 Indirizzo Avenue de rangueil 135 31077 Toulouse cedex 4 Mostra sulla mappa Regione Occitanie Midi-Pyrénées Haute-Garonne Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 Terza parte Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese. UNIVERSITE PAUL SABATIER TOULOUSE III Francia Contribution nette de l'UE € 8 750,00 Indirizzo Route de narbonne 118 31062 Toulouse cedex 9 Mostra sulla mappa Regione Occitanie Midi-Pyrénées Haute-Garonne Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 ECOLE NATIONALE SUPERIEURE D'ARTS ET METIERS Francia Contribution nette de l'UE € 158 500,00 Indirizzo Boulevard de l hopital 151 75013 Paris Mostra sulla mappa Regione Ile-de-France Ile-de-France Paris Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00