Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Design of innovative composite hybrid joints with electromagnetic compatibility

Descrizione del progetto

Protezione contro i fulmini per le strutture composite aerospaziali

Il progetto D-JOINTS, finanziato dall’UE, prevede di studiare nuovi giunti in metallo composito in grado di fornire una maggiore protezione contro i fulmini, da utilizzare nell’industria aerospaziale. I giunti saranno progettati utilizzando uno strumento di dimensionamento dedicato, con l’individuazione e l’integrazione di parametri di progetto chiave all’interno dello strumento stesso. Per determinare le proprietà dei materiali da utilizzare nella progettazione di ogni giunto si utilizzerà una banca dati, e i giunti saranno finalmente impostati per essere integrati in una parte anteriore composita. I dimostratori fabbricati saranno sottoposti a collaudo per accertarne la capacità di protezione dai fulmini. Le attività del progetto comprenderanno la modellazione delle prestazioni meccaniche ed elettriche dei giunti di riferimento, il miglioramento delle loro prestazioni elettromagnetiche, lo sviluppo di uno strumento di dimensionamento per giunti dissimili e la produzione e il collaudo della parte anteriore composita.

Obiettivo

D-JOINTS will explore new innovative composite-metal joints with enhanced lightning strike protection. The design of these joints will be achieved through a dedicated sizing tool. Key design parameters will be identified and coded in the tool. A material properties database will provide the needed material information for the design of each joint. Finally, the new joints will be integrated in a composite nose part. The manufactured demonstrators will be tested for lightning strike protection.

The project objectives are:
• Model the mechanical and electrical performance of reference joints
• Improve the reference joints electromagnetic performance
• Develop a sizing tool for dissimilar joints
• Manufacture and test the CNP with the new dissimilar joints integrated in the structure

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP10-2019-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TWI LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 249 575,00
Indirizzo
GRANTA PARK GREAT ABINGTON
CB21 6AL Cambridge
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East of England East Anglia Cambridgeshire CC
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 249 575,00

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0